dietista background light

Spaghetti, spinaci, olive e lupini

Ingredienti Spaghetti (potete utilizzare anche spaghetti di legumi) spinacini freschi olive taggiasche lupini timo, maggiorana, coriandolo scalogno pizzico di sale Prepariamo il pasto Nel mentre che prepariamo l’acqua per cuocere la nostra pasta prendiamo una padella antiaderente a bordi bassi aggiungiamo dell’olio extravergine di oliva a cui aggiungiamo uno spicchio di aglio ed iniziamo ad » Continua

Continua

Mousse al cacao

Che dire, gli effetti del rimanere forzatamente a casa si fanno vedere 😉 Più tempo in cucina a fare nuovi esperimenti, buoni buoni! Via di frusta o planetaria per realizzare questo dolcetto semplice ma gustosoooo! Ingredienti 1 albume o l’acqua faba (per la versione vegana) 2 o 3 cucchiai di acqua o di bevanda di » Continua

Continua

Tofu stufato con carote, radichio e olive taggiasche

Vi posso assicurare che fino a poco tempo fa, il tofu non era un alimento che faceva parte della dispensa di casa nostra, proprio non mi faceva impazzire l’idea di assaggiarlo … Devo ammettere che spesso i pregiudizi degli altri sul suo gusto spesso mi hanno condizionato, poi mi sono detta Finchè non provo, non » Continua

Continua

Praline ai ceci e cioccolato

Ingredienti 1 scatola di ceci in salamoia oppure 240 gr di ceci precedentemente ammollati e lessati 4 cucchiai di crema di nocciole tostate o Crema di mandorle (finestra sul cielo o Damiano organic) 1 cucchiaio di sciroppo d’acero (opzionale) Qb Cioccolato fondente Prepariamo le praline Uniamo nel frullatore i ceci, la crema di nocciole o » Continua

Continua

Orecchiette alle cime di rapa con effetto crunch

Oggi ci spostiamo in Puglia con uno dei piatti tipici di questa splendida regione. Chiamate anche Ricchitelle o Strascinati, oggi prepariamo le orecchiette alla cime di rapa. Io nella versione senza glutine ! 😉 Ingredienti 500 gr Cime di rapa pan grattato (pane raffermo frullato senza glutine) aglio acciughe sott’olio olio di oliva extravergine pasta » Continua

Continua

Pasta ai broccoli e funghi shiitake

In questo periodo ho notato che, sarà che siamo chiusi in casa forzatamente sarà che stiamo riscoprendo la cucina, sono nati foodblogger casalinghi che si cimentano in ricette più o meno sane parlando di Functional Food o Be Functional. Ma esattamente sappiamo cosa vogliono dire queste parole? perchè il loro significato è davvero importantissimo, e » Continua

Continua

Pasta con topinambur

Ingredienti Pasta (io utilizzo una pasta senza glutine o una pasta di legumi) topinambur prezzemolo scalogno aglio olio di oliva extravergine spezie (pepe, timo, rosmarino…) Mettiamoci all’opera Puliamo tutto il topinambur e lo affettiamo (io l’ho affettato con la mandolina) Prendiamo una pentola antiaderente dai bordi bassi in cui mettiamo dell’olio, l’aglio, lo scalogno e » Continua

Continua

Pasta di ceci con radicchio e noci

Ingredienti Pasta di legumi (ceci) 1 scalogno Radicchio trevigiano Noci Lievito deattivato in scaglie Pizzico di sale Mettiamoci all’opera Taglio in modo grossolano e a coltello alcuni gherigli di noci (mentre alcune le lascio da parte intere) Pulisco il radicchio trevigiano che poi tagliero in modo grossolano e che metterò a cuocere in una padella » Continua

Continua

Polpette di lenticchie

Ingredienti 1 scatoletta di lentichie o lenticchie secche (che ammollerete per 12 /24h cambiando l’acqua 2 o 3v e che poi cuoceremo con un quadretto di alga Kombu) un cucchiaio di farina di lenticchie 2 manciate di funghi porcini secchi (che ammolleremo per qualche minuto in acqua tiepida) cucchiaino di timo coriandolo pepe 2 spicchi » Continua

Continua

Polpette di lupini e ceci

Ingredienti 240 gr di lupini 200 gr di ceci o lenticchie (potete utilizzare i precotti ben sciacquati o i secchi che poi andrete ad ammollare e cuocere) cipollotto funghi porcini secchi funghi shiitake olive taggiasche timo, pepe, coriandolo, maggiorana (erbe aromariche a vostro piacere – anche erba cipollina) pan grattato (per me senza glutine) Mettiamoci » Continua

Continua