dietista background light

Sistema Immunitario e Alimentazione

Sono nel mio ambulatorio di Cremona e da quasi un mese siamo alle prese con COVID-19 (o meglio conosciuto come Coronavirus o Virus con la corona) Si avete capito bene, Cremona è la mia città e questa situazione è arrivata inaspettata. Questo virus era in Cina e ci sembrava così lontano che mai avremmo pensato » Continua

Continua

Il Miso – un esercito di piccoli Giapponesi pulitori

Il Miso è un alimento antico di origine vegetale e che si ottiene dalla fermentazione dei fagioli della soia. Chi segue un alimentazione sana o chi si è appassionato alla cucina orientale lo conosce perché lo utilizza come insaporitore di cibi, per il suo sapore salato. Per chi non lo conoscesse vorrei parlarvene e, magari, » Continua

Continua

Cereali in chicco : integrali, decorticati, perlati – scopriamone le differenze

Una delle domande più ricorrenti che mi viene posta  in ambulatorio è Che differenza c’è  fra cereali in chicco integrali, decorticati e perlati? L’argomento è interessante, ma prima di dirvi esattamente la differenza, vorrei parlarvi di com’è fatto il chicco dei cereali in questione. La struttura del chicco I cereali in chicco, sono ricoperti esternamente » Continua

Continua

MELONCELLA

Se vi dico Puglia a voi cosa viene in mente? Io penso al mare, spiagge, borghi e buon cibo …. in poche parole VACANZA 😉 In questa terra dove l’alchimia fra i profumi ed i sapori della tradizione culinaria mediterranea si intrecciano in combinazioni alimentari magiche , vi è un prodotto da provare assolutamente. Un » Continua

Continua

Carote viola in agrodolce a freddo con semi di girasole

Hai detto carote viola? Non ditemi che non le avete mai assaggiate (anche solo per una volta)!! Sono ricchissime di antociani che sono potenti antiossidanti, una sorta di elisir di lunga vita che combattono i radicali liberi cercando di farci invecchiare più lentamente possibile ! E così ho pensato di preparare una ricetta semplice semplice » Continua

Continua

Verdure al forno facili e saporite

Quando cucino mi piace guardare le sfumature e le figure geometriche così perfette che la natura ha creato nelle verdure quando le taglio. Cipolle, zucchine, carote, cavolfiori, radicchi, finocchi, carciofi tutte verdure colorate e caratteristiche della stagione invernale che hanno colori e disegni particolari. Stasera avevo tanta voglia di verdura ma poca voglia di cucinare » Continua

Continua

Buddha Bowl agli asparagi

Solitamente a cena mi capita di rado di mangiare carboidrati e sopratutto nella stagione calda scelgo alimenti freschi e colorati. La Bowl che vi propongo l’ho preparata con mio marito Fabio qualche sera fa e l’abbiamo accompagnata ad un ottima vinagrette. Gli ingredienti della mia Bowl :   1 asparagi di mazzetto 1 cucchiaino di olio » Continua

Continua

Pesto di Ortiche – la ricetta

La primavera è caratterizzata anche dalla comparsa delle ortiche nei campi. E con le foglie di questa pianta ho voluto realizzare un pesto gustoso e verdissimo. Il Pesto di Ortica. Questa pianta ha un nome latino ” Urere” che significa “bruciare” per la sua principale caratteristica urticante. Caratteristiche nutrizionali : Questa panta è ricchissima di » Continua

Continua

Vinagrette di basilico

Oggi vi propongo un’ottima salsina a base di basilico che può essere utilizzata su ogni nostro piatto per esaltarne i sapori. Ingredienti per la nostra vinagrette 2 tazze di foglie di basilico 1 spicchio di aglio 2 cucchiai di scalogno tritato 2 cucchiaini di succo di limone 2 cucchiai di aceto di mele 1/2 tazza » Continua

Continua

Acqua Lauretana – il benessere in una bicchiere

Lauretana è uno dei prodotti che quest’anno ha sponsorizzato attivamente il Mese della Prevenzione che ogni anno propongo come incontro di informazione e sensibilizzazione verso una corretta e sana alimentazione. Ho conosciuto Lauretana qualche anno fa ad un evento di aggiornamneto Parmense (Cibus),  viste le sue caratteristiche è entrata subito a far parte delle nostre » Continua

Continua