dietista background light

Orecchiette alle cime di rapa con effetto crunch

Oggi ci spostiamo in Puglia con uno dei piatti tipici di questa splendida regione. Chiamate anche Ricchitelle o Strascinati, oggi prepariamo le orecchiette alla cime di rapa.

Io nella versione senza glutine ! 😉

Ingredienti

  • 500 gr Cime di rapa
  • pan grattato (pane raffermo frullato senza glutine)
  • aglio
  • acciughe sott’olio
  • olio di oliva extravergine
  • pasta (orecchiette – senza glutine)

Prepariamo questo piatto delizioso

  • puliamo e sciacquiamo bene le cime di rapa utilizzando solo le foglie interne ed il fiore. Asciughiamo bene e le teniamo da parte un attimo.
  • ora prendiamo una pentola e lessiamo per cinque minuti le cime di rapa
  • mettiamo sul fuoco una pentola antiaderente aggiungi un paio di cucchiai di olio extra, aggiungiamo il pan grattato e con un leccapentola mischiamo ed abbrustoliamo a fuoco medio finchè non sarà ben dorato e mettetelo da parte
  • nel frattempo prendiamo un altra pentola antiaderente (io ho utilizzato il wok e prepariamo il soffritto con dell’olio extravergine, spicchi di aglio schiacciati e qualche acciuga sott’olio, mischiate poi con una marisa (leccapentola) finchè non saranno sciolte le acciughe. Una volta sciolte le acciughe il soffritto è pronto.
  • nella stessa pentola in cui abbiamo sbollentato le cime di rapa, andiamo a cuocere le orecchiette (servono pochi minuti, circa 5)
  • ora scolate le orecchiette e le cime di rapa ed unite tutto nella pentola del soffritto e saltate brevemente.
  • impiattate le orecchiette con le cime di rapa e guarnite il piatto con dell’olio extra a crudo ed il pane grattato tostato per un effeto very crunch.

Buon appetito!!