Spaghetti, spinaci, olive e lupini
- 04
- Giugno
- 2020

Ingredienti Spaghetti (potete utilizzare anche spaghetti di legumi) spinacini freschi olive taggiasche lupini timo, maggiorana, coriandolo scalogno pizzico di sale Prepariamo il pasto Nel mentre che prepariamo l’acqua per cuocere la nostra pasta prendiamo una padella antiaderente a bordi bassi aggiungiamo dell’olio extravergine di oliva a cui aggiungiamo uno spicchio di aglio ed iniziamo ad » Continua
ContinuaTofu stufato con carote, radichio e olive taggiasche
- 04
- Giugno
- 2020

Vi posso assicurare che fino a poco tempo fa, il tofu non era un alimento che faceva parte della dispensa di casa nostra, proprio non mi faceva impazzire l’idea di assaggiarlo … Devo ammettere che spesso i pregiudizi degli altri sul suo gusto spesso mi hanno condizionato, poi mi sono detta Finchè non provo, non » Continua
ContinuaPraline ai ceci e cioccolato
- 04
- Giugno
- 2020

Ingredienti 1 scatola di ceci in salamoia oppure 240 gr di ceci precedentemente ammollati e lessati 4 cucchiai di crema di nocciole tostate o Crema di mandorle (finestra sul cielo o Damiano organic) 1 cucchiaio di sciroppo d’acero (opzionale) Qb Cioccolato fondente Prepariamo le praline Uniamo nel frullatore i ceci, la crema di nocciole o » Continua
ContinuaOrecchiette alle cime di rapa con effetto crunch
- 10
- Maggio
- 2020

Oggi ci spostiamo in Puglia con uno dei piatti tipici di questa splendida regione. Chiamate anche Ricchitelle o Strascinati, oggi prepariamo le orecchiette alla cime di rapa. Io nella versione senza glutine ! 😉 Ingredienti 500 gr Cime di rapa pan grattato (pane raffermo frullato senza glutine) aglio acciughe sott’olio olio di oliva extravergine pasta » Continua
ContinuaPasta ai broccoli e funghi shiitake
- 10
- Maggio
- 2020

In questo periodo ho notato che, sarà che siamo chiusi in casa forzatamente sarà che stiamo riscoprendo la cucina, sono nati foodblogger casalinghi che si cimentano in ricette più o meno sane parlando di Functional Food o Be Functional. Ma esattamente sappiamo cosa vogliono dire queste parole? perchè il loro significato è davvero importantissimo, e » Continua
ContinuaBiscotti croccanti senza zucchero
- 07
- Maggio
- 2020

In questi giorni di pausa forzata, ho riscoperto il significato di cucinare con calma, con amore, con fantasia e . . ho anche il mio aiutante personale ! Che oltre ad impastare . . assaggia, perché assaggiare i piatti durante la preparazione è importante 😄 La settimana scorsa ci siamo cimentati nella preparazione di biscotti » Continua
ContinuaPolpette di lenticchie
- 07
- Maggio
- 2020

Ingredienti 1 scatoletta di lentichie o lenticchie secche (che ammollerete per 12 /24h cambiando l’acqua 2 o 3v e che poi cuoceremo con un quadretto di alga Kombu) un cucchiaio di farina di lenticchie 2 manciate di funghi porcini secchi (che ammolleremo per qualche minuto in acqua tiepida) cucchiaino di timo coriandolo pepe 2 spicchi » Continua
ContinuaMal di testa .. stop! con l’alimentazione
- 29
- Aprile
- 2020
Anche voi soffrite di mal di testa? allora state leggendo l’articolo che fa per voi. La cefalea è una delle più frequenti patologie del sistema nervoso. La WHO (World Health Organization) ha stabilito che l’emicrania da sola è al 19° posto tra le causa di disabilità. Secondo la MTC (Medicina tradizionale Cinese) la testa rappresenta » Continua
ContinuaUme-sho-bancha il rimedio contro il mal di testa
- 28
- Aprile
- 2020
Uno dei rimendi macrobiotici per migliorare il mal di testa di tipo Yang, che solitamente si sviluppa a livello di fronte, occhi e tempie. Ingredienti polpa di mezza prugna umeboshi salsa di soia (shoyu — tamari se siete celiaci) Tè Bancha o tè Kukicha Preparazione Prepariamo il tè bancha o kukicha Facciamo poi bollire pochi » Continua
ContinuaKudzu e Umeboshi la bevanda che migliora il mal di testa e le problematiche dell’appararto digestivo
- 28
- Aprile
- 2020
Questa bevanda macrobiotica è indicata come terapia naturale per migliorare la problematica del mal di testa di tipologia Yang, ma è anche indicata per migliorare i malesseri legati all’apparato digestivo, come reflussi e cattiva digestione. Ingredienti una tazza d’acqua 1 cucchiaino di Kudzu una punta di cucchiaino di purea di umeboshi o 1 pezzettino di » Continua
Continua