Spaghetti, spinaci, olive e lupini
- 04
- Giugno
- 2020

Ingredienti Spaghetti (potete utilizzare anche spaghetti di legumi) spinacini freschi olive taggiasche lupini timo, maggiorana, coriandolo scalogno pizzico di sale Prepariamo il pasto Nel mentre che prepariamo l’acqua per cuocere la nostra pasta prendiamo una padella antiaderente a bordi bassi aggiungiamo dell’olio extravergine di oliva a cui aggiungiamo uno spicchio di aglio ed iniziamo ad » Continua
ContinuaPraline ai ceci e cioccolato
- 04
- Giugno
- 2020

Ingredienti 1 scatola di ceci in salamoia oppure 240 gr di ceci precedentemente ammollati e lessati 4 cucchiai di crema di nocciole tostate o Crema di mandorle (finestra sul cielo o Damiano organic) 1 cucchiaio di sciroppo d’acero (opzionale) Qb Cioccolato fondente Prepariamo le praline Uniamo nel frullatore i ceci, la crema di nocciole o » Continua
ContinuaOrecchiette alle cime di rapa con effetto crunch
- 10
- Maggio
- 2020

Oggi ci spostiamo in Puglia con uno dei piatti tipici di questa splendida regione. Chiamate anche Ricchitelle o Strascinati, oggi prepariamo le orecchiette alla cime di rapa. Io nella versione senza glutine ! 😉 Ingredienti 500 gr Cime di rapa pan grattato (pane raffermo frullato senza glutine) aglio acciughe sott’olio olio di oliva extravergine pasta » Continua
ContinuaPasta ai broccoli e funghi shiitake
- 10
- Maggio
- 2020

In questo periodo ho notato che, sarà che siamo chiusi in casa forzatamente sarà che stiamo riscoprendo la cucina, sono nati foodblogger casalinghi che si cimentano in ricette più o meno sane parlando di Functional Food o Be Functional. Ma esattamente sappiamo cosa vogliono dire queste parole? perchè il loro significato è davvero importantissimo, e » Continua
ContinuaBiscotti croccanti senza zucchero
- 07
- Maggio
- 2020

In questi giorni di pausa forzata, ho riscoperto il significato di cucinare con calma, con amore, con fantasia e . . ho anche il mio aiutante personale ! Che oltre ad impastare . . assaggia, perché assaggiare i piatti durante la preparazione è importante 😄 La settimana scorsa ci siamo cimentati nella preparazione di biscotti » Continua
Continua
Uno dei pilastri fondamentali su cui basa il ProtocolloC3.6™ è il mantenere i livelli di glicemia nel sangue nei parametri ottimali. Questo perchè sappiamo che continue fluttuazioni di glicemia ed insulina, creano una serie di danni che nel lungo termine posso dar origine a: difficile controllo del peso sovrappeso e obesità insulinoresistenza (bassa sensibilità cellulare » Continua
ContinuaPolpette di lupini e ceci
- 06
- Maggio
- 2020

Ingredienti 240 gr di lupini 200 gr di ceci o lenticchie (potete utilizzare i precotti ben sciacquati o i secchi che poi andrete ad ammollare e cuocere) cipollotto funghi porcini secchi funghi shiitake olive taggiasche timo, pepe, coriandolo, maggiorana (erbe aromariche a vostro piacere – anche erba cipollina) pan grattato (per me senza glutine) Mettiamoci » Continua
Continua
Ingredienti 120 gr di Lupini (io ho preso quelli in salamoia già sgusciati) 70 ml di bevanda di soia (non zuccherata) 1 cucchiaino di senape o succo fresco di limone 80 ml di olio di semi o mais 1 cucchiaino di aceto di mele Prepariamo la maionse di lupini Sciacquare bene i lupini dalla salamoia » Continua
ContinuaBrodo di verdure dolci
- 05
- Maggio
- 2020

Questa ricetta in realtà è un rimedio macrobiotico, tanto semplice quanto potente. Sto parlando di un brodo dolce, nasce come alternativa alle bevande come tè, tisana, estratto o succo. E’ una ricetta che ho imparato seguendo le indicazioni del Dottor Berrino. Spesso i pazienti mi chiedono alternative allo zucchero, ma …. Mica vorrete dolcificare le » Continua
ContinuaTorta Marcellina – la torta sorbetto
- 27
- Aprile
- 2020

Questa torta nasce durante il periodo di quarantena da Covid-19. E’ totalmente ProtocolloC3.6™, quindi indicata per i pazienti che seguono questo protocollo e per tutti coloro che non hanno problematiche particolari. Siete a dieta? ottima anche per voi 😉 Questa torta una storia molto particolare! E’ passato quasi un mese da quando te ne sei » Continua
Continua