Praline ai ceci e cioccolato
- 04
- Giugno
- 2020

Ingredienti 1 scatola di ceci in salamoia oppure 240 gr di ceci precedentemente ammollati e lessati 4 cucchiai di crema di nocciole tostate o Crema di mandorle (finestra sul cielo o Damiano organic) 1 cucchiaio di sciroppo d’acero (opzionale) Qb Cioccolato fondente Prepariamo le praline Uniamo nel frullatore i ceci, la crema di nocciole o » Continua
ContinuaPasta di ceci con radicchio e noci
- 10
- Maggio
- 2020

Ingredienti Pasta di legumi (ceci) 1 scalogno Radicchio trevigiano Noci Lievito deattivato in scaglie Pizzico di sale Mettiamoci all’opera Taglio in modo grossolano e a coltello alcuni gherigli di noci (mentre alcune le lascio da parte intere) Pulisco il radicchio trevigiano che poi tagliero in modo grossolano e che metterò a cuocere in una padella » Continua
ContinuaBatata – la patata a basso indice glicemico
- 27
- Ottobre
- 2018
Partiamo con il dire che il titolo non ha un errore di battitura, ma oggi non parleremo delle classiche patate ma di una patata particolare …particolare come il suo nome . La Batata. La Batata – il tubero salutare Il nome botanico di questo tubero è Ipomea Batata. E’ una pianta erbacea che appartiene alla » Continua
ContinuaCioccolato fondente 30 gr di salute
- 26
- Ottobre
- 2018

30 gr di cioccolato fondente @vivoo.it 😍 🍫 e la giornata prende sicuramente un ottima piega !! 😉 Perchè fa bene il cioccolato ? Confort food, Antiossidante e antinvecchiamento (ne ho bisogno 🤣) Protegge contro le malattie cardiache e ictus Previene la gestosi nelle donne in gravidanza, quindi contribuisce ad avere gravidanze serene. Ricco di » Continua
ContinuaCremini di cioccolato e crema di frutta secca
- 14
- Settembre
- 2018
Il Cremino è un cioccolatino tipico della tradizione Italiana che vanta una storia lunga e curiosa. La storia del cremino è legata alla famosa casa automobilistica “FIAT” quando nel 1911, per scopo pubblicitario, lanciò un concorso per cioccolatieri italiani per la creazione di un cioccolatino che rappresentasse il lancio del nuovo modello di lusso della » Continua
Continua
Questa ricetta l’ho preparata tempo fa durante un temporale di Luglio, le vacanze al mare erano da poco saltate e il mio stato d’animo era davvero a terra . Mi sono chiusa in cucina, ho raccolto i miei pensieri, “Let go” la musica di sottofondo e ho preparato questa ricetta per la pausa pranzo del » Continua
ContinuaPorridge e …. Porridge
- 05
- Settembre
- 2018
Mentre scrivo questa ricettina sono in vacanza nel Parco dello Stelvio in Trentino e per affrontare le nostre lunghe ed impegnative passeggiate è necessario iniziare la giornata con una bella colazione nutriente e ricca di principi nutritivi per una partenza super sprint ! Stamattina lo Stelvio si è svegliato leggermente coperto da nubi, dietro casa » Continua
ContinuaBiscotti Baci di Dama – la ricetta rivisitata
- 02
- Febbraio
- 2018
Anche con questa versione rivisitata dei baci di dama può diventare la nostra colazione perfetta. Ricca di fibre, minerali, vitamine e antiossidanti. Povera di zuccheri semplici ma con una ricchezza Baci di Dama nella versione sana Prepariamo gli ingredienti Farina di mandorle Polpa di mele cotte un pizzico di sale Semi di sesamo (se graditi) » Continua
ContinuaBiscotti della felicità in versione panzerotto senza glutine
- 02
- Febbraio
- 2018
Visto che la richiesta di alternative per la colazione dolce è sempre molto forte ecco un’altra ricettina interessante. La fonte d’ispirazione arriva sempre dal Professor Berrino che seguo costantemenete nei vari seminari di aggiornamento e che spesso negli incontri che tiene dispensa ricettine semplici, pratiche e gustose … provare per credere 😉 Biscotti della felicità » Continua
ContinuaBiscotti della felicità del Professor Franco Berrino
- 02
- Febbraio
- 2018
La colazione è, come spesso accade, il punto dolente della nostra alimentazione Spesso ricca di errori viene saltata spesso equivale solo ad un caffè Spesso troppo zuccherina il classico cornetto con cappuccino latte con i biscotti Ogni volta che vado ad un incontro tenuto dal Professor Berrino la frase che lui ripete spesso è Non » Continua
Continua