Spesso i pazienti mi dicono “Prendo le vellutate, minestroni, passate pronti perché ci impiego troppo tempo per prepararli” 🤔 Io mi chiedo sempre come può essere? Nelle nostre abitudini invernali a cena consumiamo spesso un minestrone, vellutata o passata solo che non ho mai prestato attenzione a quanto tempo impegno a cucinarli. Stasera ho voluto » Continua
Continua
Finalmente dopo una settimana all’insegna di mille peripezie, corse e lockdown . . eccovi, come promesso, la ricetta di una ottima torta che potete mangiare ogni tanto a colazione o come torta delle occasioni speciali ! Ingredienti 200 gr cioccolato fondente100 gr di burro chiarificato o avocado3 uova bio (io del contadino)5 datteri medjoul o » Continua
ContinuaZuppa di ceci con insalata belga saltata
- 04
- Dicembre
- 2020
Oggi mi avete scritto in tanti per avere idee su come consumare i legumi.Le zuppe sono forse il metodo più veloce e pratico quando siamo a corto di idee. Non tralasciamo il fatto che nella loro semplicità sono anche un piatto molto sano (se non viene preso pronto 😉).Inoltre sono il piatto must della stagione » Continua
ContinuaPorridge di avena, crema di nocciole e mirtilli
- 25
- Novembre
- 2020
È vero siamo ancora in estate, ma le mattine iniziano ad avere il sapore dell’autunno e così stamattina ho pensato, per colazione, ad un porridge.Sempre una colazione da #protocolloc36®️, ma di fase 2#protocolloc36fase2 Ingredienti Fiocchi di avena deglutinata (perché io sono celiaca, ma voi potete utilizzare i classici fiocchi di avena) @labottegadimax, @irishtownglutenfreeoats Bavanda di » Continua
ContinuaOttobre il mese delle #castagne, io le adoro !! Le domeniche come quella di oggi mi teletrasportano nei ricordi del passato quando con i miei genitori, mio fratello e i miei zii si andava sulle colline piacentina nel Parco Provinciale, per raccogliere le castagne.Ricordo questo bosco di grandi alberi dove i raggi del sole filtravano tra le foglie, l’aria » Continua
Continua