Zuppa di ceci con insalata belga saltata
- 04
- Dicembre
- 2020

Oggi mi avete scritto in tanti per avere idee su come consumare i legumi.Le zuppe sono forse il metodo più veloce e pratico quando siamo a corto di idee. Non tralasciamo il fatto che nella loro semplicità sono anche un piatto molto sano (se non viene preso pronto 😉).Inoltre sono il piatto must della stagione » Continua
Continua
Aprire le finestre e vedere tutto bianco, mi emoziona ancora come quando ero bambina. Avevano detto che avrebbe nevicato, e così è stato.Amo ascoltare il suono ovattato e il profumo frizzante della neve.Amo il suo colore bianco gesso e non nego che mi metterei in giardino a costruire un pupazzo di neve con carota, sciarpa » Continua
Continua
Ottobre il mese delle #castagne, io le adoro !! Le domeniche come quella di oggi mi teletrasportano nei ricordi del passato quando con i miei genitori, mio fratello e i miei zii si andava sulle colline piacentina nel Parco Provinciale, per raccogliere le castagne.Ricordo questo bosco di grandi alberi dove i raggi del sole filtravano tra le foglie, l’aria » Continua
Continua
Finalmente è arrivato !Il Topinambur è un tubero e lo possiamo trovare fra ottobre e aprile. Ha un sapore simile al carciofo, infatti viene chiamato anche Carciofo di Gerusalemme .Questo vegetale potrebbe però avere una piccola controindicazione, infatti contiene INULINA uno zucchero non disponibile (ovvero non viene digerito dagli enzimi presenti nel nostro organismo) per » Continua
ContinuaCavolfiore e funghi Shitake
- 24
- Novembre
- 2020

E se il Prof. Berrino dice che cucinare cavolfiore con olio d’oliva extravergine di qualità, aglio e funghi shitake aiuta a irrobustire il nostro Sistema Immunitario, noi lo cuciniamo subito. Io però ho aggiunto anche della catalogna, olive taggiasche, funghi nameko . . . E anche della bella musica, perché anche canticchiare nutre corpo e » Continua
Continua