dietista background light

Insalata saporita di ceci

Spesso bastano davvero pochi e semplici ingredienti per mangiare in modo sano. E se pensate che mangiare in modo semplice sia sinonimo di poco gusto, vi state sbagliando di grosso Ingredienti CeciCipolla rossa di tropeaOlio extravergine di oliva Prezzemolo frescoSucco di limoneCapperiTimoPepe Procedimento Tagliamo a dadini la cipolla rossa di Tropea Tagliamo finemente anche il » Continua

Continua

Hummus di ceci

Avete mai provato questa crema a base di ceci?No? Allora bisogna rimediare 😉 Ingredienti ceciTahina o sale integrale iodatoSucco di limoneOlio extravergine di oliva Curcuma Pepe Aglio (se gradito)Peperoncino in polvere o paprika (se graditi al posto di curcuma e pepe)Prezzemolo o coriandolo fresco tritato (se gradito)Cumino in polvere (se gradito) Procedimento Mettere i ceci, » Continua

Continua

Zuppa zucchine e piselli

L’invero è arrivato e il freddo inizia a farsi sentire e pare che le previsioni dicono che la neve potrebbe farci visita molto presto.Quindi freddo freddo barbino.Cosa fare in questi casi? Scaldiamo il nostro pancino, alziamo le difese immunitarie e ci disintossichiamo con le zuppe. Noi ci siamo ritrovati davanti ad una passata di zucchine, » Continua

Continua

Funghi prataioli ripieni

Ingredienti Cappelle giganti di funghi prataioliCipollotti di Tropea tagliati a dadiniAglioPrezzemolo fresco Pomodori secchiMaggioranaSantoreggia selvaticaSaleSpezia Kajun (o spezie a piacere)Olio di oliva extravergine Procedimento Prepariamo il ripieno per i nostri funghi mettendo in un pentolino dell’olio di oliva extravergine, cipolla di Tropea tagliata a dadini, aglio, pomodori secchi tagliati grossolanamente, prezzemolo e le spezie Cuocere » Continua

Continua

Tortillas o Crepes di lenticchie o ceci con Hummus

Lunedì, guardo fuori dalla finestra. . . Piove!Sembra quasi uno di quei giorni autunnali dove ti vien voglia di chiuderti in cucina a cucina delle leccornie. Così stamattina per colazione. Ingredienti Lenticchie Rosse secche oppure farina di Lenticchie Rosse (della linea Legù)AcquaSale Pepe Spezie ed erbe aromatiche a piacere Procedimento Unire la farina di lenticchie » Continua

Continua

Feta al forno con cipolle e olive

Ingredienti Panetto di formaggio feta olio d’oliva olive speziatepomodori essiccati Cipolla rossa di tropeaPizzico di pepe nero e origano o paprika affumicata se preferite Procedimento Preriscaldare il forno a 200° Mettete il panetto di feta al centro di un grande foglio di alluminio.  Condire con olio, olive, i pomodori, la cipolla e le spezie. Tirare su i lati del foglio » Continua

Continua

Pere alla nocciola

Per uno spuntino godurioso vi lascio la ricetta dellePERE ALLA NOCCIOLA ! Ingredienti 8 PereCrema di nocciole (Damiano)Nocciole (tritate) Procedimento Lavate e tagliate le pere a metà svuotate le pere dai semini e le mettete in una pirofila di vetro con dell’acqua sul fondo e cuocete a 180° per 12 minuti. Sfornate le pere riempite » Continua

Continua

Tempeh alla diavola

Oggi un pranzo con il botto ! Ingredienti tempeh3 Cucchiaio di Olio evo (extravergine di olia)1 Scalogno1 spicchio di AglioQb Passata pomodoro (Pomì)Qb Sale affumicato e pepe 1/2 cc Peroncino polvere1C Gomasio allo zenzero (La finestra sul cielo)1cc salsa Tamari Procedimento Preparo una pentola antiaderente con olio + scalogno a fettine + spicchio di aglio » Continua

Continua

Zuppa di cipolle

Stasera zuppa di cipolle ! Ingredienti Cipolle Brodo vegetaleSalePepeOlio evo Procedimento Tagliate le cipolle in modo grossolano Le appassite lentamente in una pentola con dell’olio evo finché si ammorbidiscono Poi aggiungiamo del brodo vegetale e cuocete fino a far evaporare un po di brodo e rendere la zuppa corposa. Sale e pepe. Zuppa pronta per » Continua

Continua

Dolce Cremoso

Questo dolcetto, assomiglia ad una cioccolata famosa, ma in realtà a me fa venire in mente il Natale! Sarà che mancano pochi giorni ? Ingredienti 10/15 datteri medjoul2 avocado media dimensione4 cucchiai di cacaoQb vaniglia bourbon in polvere o baccello Procedimento Ammollate i datteri in acqua tiepida per circa 20 minuti o più (se potete). » Continua

Continua