dietista background light

Tofu stufato con carote, radichio e olive taggiasche

Vi posso assicurare che fino a poco tempo fa, il tofu non era un alimento che faceva parte della dispensa di casa nostra, proprio non mi faceva impazzire l’idea di assaggiarlo …

Devo ammettere che spesso i pregiudizi degli altri sul suo gusto spesso mi hanno condizionato, poi mi sono detta

Finchè non provo, non potrò mai capire se davvero a me può piacere o meno . . .

Poi il caso ha voluto che durante il Master presso La Grande Via, ho avuto modo di poterlo assaggiare . . . AMORE A PRIMA VISTA !!

Da li mi sono ripromessa di riproporlo a casa e così è stato, inoltre la mia fortuna è che la mia famiglia è ben predisposta a provare ed assaggiare e così ora da noi si consuma tofu senza problemi.

Ingredienti

  • 1 confezione di tofu da 200 gr
  • Cipolla di Tropea
  • radicchio Trevigiano
  • carote
  • olive taggiasche
  • olio di oliva extravergine
  • Tamari ( salsa di soia senza glutine)

Prepariamo la ricetta

  • Tagliamo grossolanamente mezza cipolla di tropea
  • Puliamo le carote e le tagliamo in senso obliquo e puliamo e tagliamo il radicchio trevigiano in modo grossolano
  • Nella mia fantastica padella lionese (voi potete utilizzare una pentola antiaderente) ho preparato un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva a cui ho aggiunto prima la cipolla di Tropea, le carote, poi dopo qualche minuto il radicchio Trevigiano e ho cotto per qualche minuto
  • Poi ho aggiunto le olive taggiasche e il tofu tagliato a cubotti
  • Ho dato sapore con qualche goccia di Tamari e cotto per qualche minuto

Tofu pronto! Buon assaggio.