Zuppa di Miso
- 03
- Novembre
- 2018
La zuppa di miso è uno degli alimenti più rappresentativi della cultura giapponese, ma conosciuta anche per le importanti proprietà nutrizionali che la contraddistinguono, rappresenta uno dei più potenti alimenti indicati per depurare il fegato, alzare le difese immunitarie e favorire la peristalsi intestinale. Di seguito vorrei proporvi la ricetta classica Macrobiotica che viene realizzata » Continua
ContinuaBatata – la patata a basso indice glicemico
- 27
- Ottobre
- 2018
Partiamo con il dire che il titolo non ha un errore di battitura, ma oggi non parleremo delle classiche patate ma di una patata particolare …particolare come il suo nome . La Batata. La Batata – il tubero salutare Il nome botanico di questo tubero è Ipomea Batata. E’ una pianta erbacea che appartiene alla » Continua
ContinuaCremini di cioccolato e crema di frutta secca
- 14
- Settembre
- 2018
Il Cremino è un cioccolatino tipico della tradizione Italiana che vanta una storia lunga e curiosa. La storia del cremino è legata alla famosa casa automobilistica “FIAT” quando nel 1911, per scopo pubblicitario, lanciò un concorso per cioccolatieri italiani per la creazione di un cioccolatino che rappresentasse il lancio del nuovo modello di lusso della » Continua
Continua
Questa ricetta l’ho preparata tempo fa durante un temporale di Luglio, le vacanze al mare erano da poco saltate e il mio stato d’animo era davvero a terra . Mi sono chiusa in cucina, ho raccolto i miei pensieri, “Let go” la musica di sottofondo e ho preparato questa ricetta per la pausa pranzo del » Continua
ContinuaPorridge e …. Porridge
- 05
- Settembre
- 2018
Mentre scrivo questa ricettina sono in vacanza nel Parco dello Stelvio in Trentino e per affrontare le nostre lunghe ed impegnative passeggiate è necessario iniziare la giornata con una bella colazione nutriente e ricca di principi nutritivi per una partenza super sprint ! Stamattina lo Stelvio si è svegliato leggermente coperto da nubi, dietro casa » Continua
ContinuaAcquasale Pugliese, un piatto povero ma ricco
- 11
- Giugno
- 2018
L’Italia vanta una lunga tradizione culinaria. Ogni zona del nostro paese è culla di tradizioni e ricette che mettono in risalto i prodotti del nostro territorio. Parliamo ad esempio del Salento, basti pensare come grazie alla bravura delle massaie salentine di unire ingredienti poveri riuscivano a realizzare degli ottimi piatti dal punto di vista nutrizionale » Continua
Continua
Se vi dico Puglia a voi cosa viene in mente? Io penso al mare, spiagge, borghi e buon cibo …. in poche parole VACANZA 😉 In questa terra dove l’alchimia fra i profumi ed i sapori della tradizione culinaria mediterranea si intrecciano in combinazioni alimentari magiche , vi è un prodotto da provare assolutamente. Un » Continua
Continua
Fuori piove ma noi abbiamo il sole dentro grazie ad un bel piatto di pasta senza glutine al mais bianco Nutracentis Il condimento è nato da una preparazione semplice ma particolarmente gustosa. Gli ingredienti Qb Broccoli verdi 1/2 Cipollotto di Tropea Qb Olio di oliva extravergine 2 o 3 Pomodori secchi Qb Gomasio aromatizzato allo » Continua
ContinuaBiscotti Baci di Dama – la ricetta rivisitata
- 02
- Febbraio
- 2018
Anche con questa versione rivisitata dei baci di dama può diventare la nostra colazione perfetta. Ricca di fibre, minerali, vitamine e antiossidanti. Povera di zuccheri semplici ma con una ricchezza Baci di Dama nella versione sana Prepariamo gli ingredienti Farina di mandorle Polpa di mele cotte un pizzico di sale Semi di sesamo (se graditi) » Continua
ContinuaBiscotti della felicità del Professor Franco Berrino
- 02
- Febbraio
- 2018
La colazione è, come spesso accade, il punto dolente della nostra alimentazione Spesso ricca di errori viene saltata spesso equivale solo ad un caffè Spesso troppo zuccherina il classico cornetto con cappuccino latte con i biscotti Ogni volta che vado ad un incontro tenuto dal Professor Berrino la frase che lui ripete spesso è Non » Continua
Continua