Tumore e le sue cellule impazzite
- 08
- Giugno
- 2020

Scopriamo insieme di cosa si tratta e qual’è il cibo che lo nutre e fortifica. Tumore! Vi siete mai chiesti di cosa si tratta? Io si, di continuo, da quando ho deciso di intraprendere la strada di approfondimento dell’approccio nutrizionale in ambito oncologico. Direi, facciamo un passo indietro e iniziamo vedendo qual’è la natura del » Continua
ContinuaPasta ai broccoli e funghi shiitake
- 10
- Maggio
- 2020

In questo periodo ho notato che, sarà che siamo chiusi in casa forzatamente sarà che stiamo riscoprendo la cucina, sono nati foodblogger casalinghi che si cimentano in ricette più o meno sane parlando di Functional Food o Be Functional. Ma esattamente sappiamo cosa vogliono dire queste parole? perchè il loro significato è davvero importantissimo, e » Continua
ContinuaBatata – la patata a basso indice glicemico
- 27
- Ottobre
- 2018
Partiamo con il dire che il titolo non ha un errore di battitura, ma oggi non parleremo delle classiche patate ma di una patata particolare …particolare come il suo nome . La Batata. La Batata – il tubero salutare Il nome botanico di questo tubero è Ipomea Batata. E’ una pianta erbacea che appartiene alla » Continua
Continua
Con questa ricetta prepariamo una semplice ricottina di anacardi che poi potrà essere utilizzata per preparazioni successive come polpette, hamburger… Gli ingredienti : 1 tazza grande di anacardi (se volete potete utilizzare delle mandorle in alternativa) 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva 2 cucchiai di limone 2 pizzichi di sale 1 o 2 cucchiai » Continua
Continua
Ormai la mia mamma Luisa chi la ferma più? Ora che ha scoperto il mondo Vegetariano e Vegano sta sperimentando tante ricette davvero interessanti, e prontamente sono qui a documentarle per voi. Oggi si è cimentata in un formaggio vegano a base di anacardi, ecco nata la nostra Ricotta di Anacardi. Gli ingredienti per la » Continua
ContinuaSorgo con gamberetti broccolo romano e menta fresca
- 17
- Gennaio
- 2017

Il Sorgo è uno dei miei cereali preferiti e così oggi ho cercato di creare una ricetta di mare invernale, antiossidante e preventiva ma con un tocco fresco dato dalle foglie di menta che ho in giardino. Ecco la mi insalata calda di sorgo con gamberetti, broccolo romano e menta ! Per la preparazione servono » Continua
Continua
Oggi ho provato ad esaudire la richiesta di Stefano, Guardi Paola…io ho poca fantasia e devo cucinare da solo, quindi se di tanto in tanto potesse pubblicare delle ricettine semplici semplici così da poter sfruttare la stagionalità delle verdure .. e mi raccomando, non troppo difficli sennò c’è da impazzire… Stefano è un paziente simpatico » Continua
ContinuaSorgo con verdure e gomasio – ricetta
- 28
- Ottobre
- 2016

Ogni volta che aprivo la dispensa mi sentivo osservata da questo barattolo di vetro con dentro queste palline bianche, IL SORGO un cereale davvero interessante, ideale per i celiaci perchè senza glutine, dal sapore neutro, ricco di fibre ed altamente digeribile con grandi caratteristiche nutrizionali. Ma la domanda è come posso cucinarlo per renderlo gustoso?? » Continua
ContinuaRispetto ad altri tè è più ricco di antiossidanti, quindi considerato un’alimento protettivo in ambito tumorale. Ma solo se consumato a basse temperature. Infatti consumare le bevande ad alte temperature favorisce, invece che prevenire, il tumore all’esofago. Il tè verde contiene caffeina e quindi poco indicato per chi soffre di problematiche cardiache (come tachicardia) Indicato » Continua
ContinuaEMOTIONAL EATING – EMOZIONI E CIBO
- 24
- Aprile
- 2013
QUANDO E’ UN’EMOZIONE A SPINGERCI SUL CIBO L’aumento di peso spesso deriva da un’ inadeguato eccessivo apporto calorico, ma in particolari situazioni è la componente psicologica a portarci a fare determinate scelte alimentari. Spesso, infatti, le abbuffate dette anche Abbuffate Emozionali, sono causate da emozioni come : Stress sul lavoro Stato d’amino (sentirsi » Continua
Continua