dietista background light

VELLUTATA DI CECI E FUNGHI TRIFOLATI

Spesso l’idea di cucinare i legumi ci mette in difficoltà !Una soluzione potrebbe essere iniziare a cucinarli sotto forma di vellutata, magari alla sera Ottima, facile da preparare e ideale per avvicinare anche i bambini all’utilizzo dei legumi.La più famosa, la vellutata di ceci è un piatto ideale nella stagione invernale Piatto semplice, confortante e » Continua

Continua

FAGIOLI ALLA WESTERN

Ogni volta che cucino fagioli, mi torna alla mente il celebre film 𝗟𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮𝘃𝗮𝗻𝗼 𝗧𝗿𝗶𝗻𝗶𝘁𝗮̀ con Bud Spencer e Terence Hill . . Adoravo i loro film.Ricordo quando con i miei genitori era un rito metterci in salotto a guardarli.E indimenticabili erano le pentole piene di fagioli e sugo che si mangiavano con il pane » Continua

Continua

BISCOTTO NOCCIOLOSO

Il biscotto che fa bene al cuore Vuoi un biscotto per la colazione o da gustare come spuntino con una tazza di tè caldo e che faccia bene a noi e al nostro ❤️ ? Eccolo . . si chiama 𝗻𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼𝗹𝗼𝘀𝗼 è ricco di 𝗢𝗺𝗲𝗴𝗮3 e si prepara velocemente e con pochissimi ingredienti, sani e » Continua

Continua

Zuppa di lenticchie, cavolo nero e olive

Stasera la zuppa calda di lenticchie, olive e cavolo nero, era proprio quello che mi serviva.Avevo freddo, ero stanca e con il cervello in piena attività produttiva.Avevo bisogno di rallentare, decomprimere e fare del bene alla mia persona! Facile da preparare, è una coccola avvolgente nella stagione fredda! Inoltre, il sapore, ti sorprenderà. Ingredienti In » Continua

Continua

Cachi e kefir, il dolce cremoso al cucchiaio

Una delle domande piu gettonate in questo periodo è . .I cachi si possono mangiare?Io dico . .Perché non dovremmo? Certo, è sicuramente un frutto buono buono e di fatto contiene 65 calorie per 100 gr di prodotto di cui 20 solo di zuccheri (per questa ragione è considerato un frutto energizzante) è però anche » Continua

Continua

Vellutata verde

Spesso i pazienti mi dicono “Prendo le vellutate, minestroni, passate pronti perché ci impiego troppo tempo per prepararli” 🤔 Io mi chiedo sempre come può essere? Nelle nostre abitudini invernali a cena consumiamo spesso un minestrone, vellutata o passata solo che non ho mai prestato attenzione a quanto tempo impegno a cucinarli. Stasera ho voluto » Continua

Continua

Torta tenerina

Finalmente dopo una settimana all’insegna di mille peripezie, corse e lockdown . . eccovi, come promesso, la ricetta di una ottima torta che potete mangiare ogni tanto a colazione o come torta delle occasioni speciali ! Ingredienti 200 gr cioccolato fondente100 gr di burro chiarificato o avocado3 uova bio (io del contadino)5 datteri medjoul o » Continua

Continua

Zuppa di ceci con insalata belga saltata

Oggi mi avete scritto in tanti per avere idee su come consumare i legumi.Le zuppe sono forse il metodo più veloce e pratico quando siamo a corto di idee. Non tralasciamo il fatto che nella loro semplicità sono anche un piatto molto sano (se non viene preso pronto 😉).Inoltre sono il piatto must della stagione » Continua

Continua

Porridge di avena, crema di nocciole e mirtilli

È vero siamo ancora in estate, ma le mattine iniziano ad avere il sapore dell’autunno e così stamattina ho pensato, per colazione, ad un porridge.Sempre una colazione da #protocolloc36®️, ma di fase 2#protocolloc36fase2 Ingredienti Fiocchi di avena deglutinata (perché io sono celiaca, ma voi potete utilizzare i classici fiocchi di avena) @labottegadimax, @irishtownglutenfreeoats Bavanda di » Continua

Continua

Topinambur Trifolato

Finalmente è arrivato !Il Topinambur è un tubero e lo possiamo trovare fra ottobre e aprile. Ha un sapore simile al carciofo, infatti viene chiamato anche Carciofo di Gerusalemme .Questo vegetale potrebbe però avere una piccola controindicazione, infatti contiene INULINA uno zucchero non disponibile (ovvero non viene digerito dagli enzimi presenti nel nostro organismo) per » Continua

Continua