dietista background light

Sistema Immunitario e Alimentazione

Sono nel mio ambulatorio di Cremona e da quasi un mese siamo alle prese con COVID-19 (o meglio conosciuto come Coronavirus o Virus con la corona) Si avete capito bene, Cremona è la mia città e questa situazione è arrivata inaspettata. Questo virus era in Cina e ci sembrava così lontano che mai avremmo pensato » Continua

Continua

Kudzu . . . la polvere magica del sol levate

Oriente, per l’esattezza Giappone, patria della macrobiotica, dello Ying e dello Yang. E’ qui che il Kudzu ha le sue radici. Ed è proprio dalle radici di una leguminosa rampicante, chiamata Pueraria Lobata che si ottiene questa polvere bianca amidacea con proprietà addensanti. Secondo la macrobiotica, il kudzu ha la facoltà di accentuare e portare » Continua

Continua

Cipolle rosse di Tropea fermentate

Esperimenti che alzano il sistema immunitario e migliorano il nostro microbiota intestinale, grazie all’utilizzo della macrobiotica. Ecco le cipolle fermentate protocolloC3.6™️ . Questa, come tante altre ricette, arriva dalla meravigliosa cucina delle cuoche della Mausolea de “La Grande Via” del Prof. Berrino dove ho seguito il mio Master . Grazie a questa ricetta ho scoperto » Continua

Continua

Zuppa di Miso

La zuppa di miso è uno degli alimenti più rappresentativi della cultura giapponese, ma conosciuta anche per le importanti proprietà nutrizionali che la contraddistinguono, rappresenta uno dei più potenti alimenti indicati per depurare il fegato, alzare le difese immunitarie e favorire la peristalsi intestinale. Di seguito vorrei proporvi la ricetta classica Macrobiotica che viene realizzata » Continua

Continua

UMEBOSHI

Oggi vorrei parlarvi di un sostituto del sale davvero interessante ed innovativo. L’Organizzazione Mondiale della Sanità consiglia di non consumare più di 5 gr di sale al giorno. Sostanzialmente una quantità pari ad un cucchiaio da cucina. Purtroppo, però, studi evidenziano, invece, un uso e abuso di questa sostanza. Il Sale ha un grande ruolo » Continua

Continua

Legumi si .. ma senza gonfiori

Spesso in ambulatorio arrivano pazienti con mille dubbi e domande! Oggi vorrei rispondere ad un quesito che mi viene spesso riproposto : ” Vorrei imparare ad utilizzare meglio i legumi nella mia alimentazione, solo che, come spesso accade, una volta terminato di mangiarli il mio stomaco si gonfia oppure si presentano dolori intestinali, come posso » Continua

Continua

RITENZIONE IDRICA ED ALIMENTAZIONE

L’estate è in arrivo, si inizia a ridurre gli strati di abiti invernali, voglia di mare, vacanza, costume ed ecco che spesso dobbiamo fare i conti con la ritenzione idrica che appesantisce le nostre gambe, caviglie, pancia e glutei. Le donne sono le più colpite da questo inestetismo che consiste nell’accumulo di liquidi fra cellula » Continua

Continua

FIBRE

LE FIBRE..sono dette anche “spazzine ” perchè hanno il compito di ripulire l’organismo. Una funzione importantissima che svolgono è quella di raccogliere l’acqua e indirizzarla dove il nostro organismo ne è carente…principalmente nell’INTESTINO ( quando le pareti sono ben idratate,si fà meno fatica ad evaquare ). Buona funzionalità INTESTINALE = Buona Funzionalità RENALE e di » Continua

Continua