Ume-sho-bancha il rimedio contro il mal di testa
28/04/2020
Brodo di verdure dolci
05/05/2020
Anche voi soffrite di mal di testa? allora state leggendo l’articolo che fa per voi.
La cefalea è una delle più frequenti patologie del sistema nervoso.
La WHO (World Health Organization) ha stabilito che l’emicrania da sola è al 19° posto tra le causa di disabilità.
Secondo la MTC (Medicina tradizionale Cinese) la testa rappresenta il punto d’incontro fra esterno ed interno.
Il mal di testa è soggettivo sia per la modalità in cui si manifesta che per le differenti cause (da stress, orari, frequenza, ciclo nelle donne..) e dai fattori che migliorano o peggiorano il dolore.
Secondo la MTC le cause del mal di testa sono molteplici, inoltre alla testa è collegata l’energia vitale di tutti gli altri organi, quindi si auspica che un dolore a livello della testa porti disarmonia in tutto l’organismo.
Un dolore di capo intenso può essere associato ad un eccesso, mentre dolori di capo più leggeri ma noiosi, spesso sono indicatori di carenza.
Uno degli organi più strettamente collegati alla testa è il Fegato .
Anche il momento della giornata in cui si scatena il mal di testa può definirci se abbiamo un mal di testa di carattere Yin o Yang proprio perchè anche la giornata ha due fasi, diurna e notturna e queste caratteristiche ci fan capire come potremmo intervenire sul miglioramento di questa problematica.

Mal di testa Yang
La giornata si divide in due fasi, la fase Ying e la fase Yang.
Quando il mal di testa si presenta di giorno è solitamente di carattere Yang caratterizzato da rigidità e contrazione. Caratterizzata da dolore alle tempie, ad un occhio o a tutta la fronte variando di intensità, durata e frequenza.
Possiamo definire Yang il mal di testa da ciclo e da cervicale
Alimenti da evitare
Nel caso in cui soffriamo di un mal di testa Yang gli alimenti da evitare saranno :
- cibi proteici animali, trattati e conservati (salumi)
- formaggi freschi e stagionati
- cibi proteici ( carni bianche, rosse, uova)
- prodotti da forno (grissini, crackers, biscotti..)
- fritti
- zucchero e prodotti contenenti zucchero, bevande zuccherine
- limitare l’utilizzo di cibi cotti e troppo caldi
Rimedi mal di testa Yang
Se il nostro è un mal di testa di tipologia Yang i rimedi indicati sono
- Ume-sho-bancha
- Daikon fresco
- Gomasio e prugne Umeboshi (sono contrattivi e migliorano l’acidità dell’organismo)
- Kudzu e umeboshi (ricetta)
Il gomasio ne puoi masticare un cucchiaino ai primi cenni di mal di testa opppure utilizzarlo costantemente sui tuoi piatti (pasta, verdure, pesce, legumi, crema di riso, zuppe, minestre . . )
Per quanto riguarda l’umeboshi, puoi consumare un piccolo pezzettino di prugna ben masticata come rimedio pronto soccorso oppure utilizzare l’agro di umeboshi per condire e dare sapore ai tuoi piatti senza esagerare (verdure, pesce, legumi . . )
Mal di testa Yin
Mentre se il mal di testa, si sviluppa di notte o subito al mattino significa che è di carattere Yin perchè si presenta dopo una fase giornaliera caratterizzata da rilassamento, espansione e distensioni (la notte) che originano gonfiori ed accumulo di gas e ritenzione.
Alimenti da evitare
Nel caso in cui soffriamo di un mal di testa Yin gli alimenti da evitare saranno :
- l’alcol prima di tutto (basti pensare al mal di testa che si ha dopo un eccesso di consumo di alcol la sera prima)
- caffè
- cioccolato
- spezie
- cibi proteici animali, trattati e conservati (salumi)
- formaggi freschi e stagionati
- cibi proteici (carni bianche, rosse, uova)
- prodotti da forno (grissini, crackers, biscotti..)
- fritti
- zucchero e prodotti contenenti zucchero
- latte
- gelato
- cibi freddi e crudi
Rimedi mal di testa Yin
Se ci troviamo in presenza di un mal di testa di tipologia Yin i rimedi indicati sono :
- succo di mela caldo (scaldate una tazza di succo di mela 100% limpido, biologico e senza zucchero) e da bere caldo al bisogno.
- utilizzare la radice di zenzero grattugiata sulle nostre pietanze