Avete mai provato questa crema a base di ceci?
No? Allora bisogna rimediare 😉
Ingredienti
ceci
Tahina o sale integrale iodato
Succo di limone
Olio extravergine di oliva
Curcuma
Pepe
Aglio (se gradito)
Peperoncino in polvere o paprika (se graditi al posto di curcuma e pepe)
Prezzemolo o coriandolo fresco tritato (se gradito)
Cumino in polvere (se gradito)
Procedimento
- Mettere i ceci, tahina o sale integrale iodato, succo di limone, curcuma e pepe nel robot da cucina (se li gradite potete aggiungere anche l’aglio, il peperoncino ed il cumino in polvere)
- Ora aggiungiamo l’olio di oliva extravergine a filo mentre frulliamo molto bene fino a raggiungere la consistenza di una crema.
- Hummus pronto da servire in una ciotola guarito con qualche cecio tenuto da parte e foglie tritate di prezzemolo o rucola
Se vi piace l’idea, potete anche dar ulteriore sapore con della paprika affumicata, curry o una qualsiasi altra spezia.
Questa ricetta è indicata per
- Celiaci
- Onnivori
- Vegani
- Vegetariani
- Pazienti oncologici
- Intolleranti al lattosio
- Bambini
- Sportivi
Post Tagged with ceci, cibosano, cibovero, curcuma, dietamediterranea, dietistacremona, easyfood, eatrealfood, food, foodblogger, glutenfree, health, healthyfood, healthylifestile, healtychoices, hummus, lowglicemic, lunch, macromediterranea, mangiaresano, nutrizioneoncologica, oncologynutrition, paprika, picoftheday, pranzo, protocolloc36, recipe, salute, vegano, vegetariano, whatadietitianeat
Cerca nel sito
Argomenti
Tag
alimentazione antiossidanti bambini calorie celiaci cibo cibosano colazione colesterolo dieta dietamediterranea dietistacremona disintossicare drenare easyfood eatrealfood erbe aromatiche estate fibre foodblogger frutta frutta secca glutenfree health healthyfood healtychoices intolleranti al lattosio intolleranza al lattosio lowglicemic minerali nutrienti pazienti oncologici protocolloc36 radicali liberi salute senza glutine spezie tumori veg vegani vege vegetariani verdura vitamine whatadietitianeat