
Ingredienti
- 240 gr di lupini
- 200 gr di ceci o lenticchie (potete utilizzare i precotti ben sciacquati o i secchi che poi andrete ad ammollare e cuocere)
- cipollotto
- funghi porcini secchi
- funghi shiitake
- olive taggiasche
- timo, pepe, coriandolo, maggiorana (erbe aromariche a vostro piacere – anche erba cipollina)
- pan grattato (per me senza glutine)
Mettiamoci all’opera
- Uniamo tutti gli ingredienti nel frullatore, frulliamo bene bene fino ad ottenere un bell’impasto compatto
- Ora formiamo delle palline con l’impasto che andremo ad appiattire per ottenere delle polpettine
- Una volte pronte le polpettine le impaniamo nel pan grattato (se volete un pan grattato croccante, prendete del pane raffermo, lo fate tostare e lo frullate in modo grossolano, otterrete una panatura davvero crunch)

- Impanate le polpette e infornate a 180° per 20 minuti circa, a metà cottura girate le polpette e a fine cottura mettete il forno in modalità grill per circa 2/3 minuti, otterrete delle polpette super croccanti.
Se vi va potete abbinare a queste polpette una buonissima
Post Tagged with alimentazione mediterranea, alimentazione sana, cibo funzionale, deoncologicamentecorretto, dietistacremona, dietistamacrobiotica, erbe aromatiche, funghi, glutenfree, green, legumi, macrobiotica, mangioconsapevole, mangiosano, polpette, protocolloc36, salute, senza glutine, senza lattosio, senza zucchero, shitake, spezie, veg, vege
Cerca nel sito
Argomenti
Tag
alimentazione antiossidanti bambini calorie celiaci cibo cibosano colazione colesterolo dieta dietamediterranea dietistacremona disintossicare drenare easyfood eatrealfood erbe aromatiche estate fibre foodblogger frutta frutta secca glutenfree health healthyfood healtychoices intolleranti al lattosio intolleranza al lattosio lowglicemic minerali nutrienti pazienti oncologici protocolloc36 radicali liberi salute senza glutine spezie tumori veg vegani vege vegetariani verdura vitamine whatadietitianeat