Zuppa di ceci con insalata belga saltata
- 04
- Dicembre
- 2020
Oggi mi avete scritto in tanti per avere idee su come consumare i legumi.
Le zuppe sono forse il metodo più veloce e pratico quando siamo a corto di idee. Non tralasciamo il fatto che nella loro semplicità sono anche un piatto molto sano (se non viene preso pronto 😉).
Inoltre sono il piatto must della stagione fredda e se poi le prepariamo con astuzia e giocando di profumi e sapore, beh le preparazioni potrebbero essere infinite
Ingredienti
200 gr di Ceci secchi secchi che poi abbiamo ammollato e cotto / 1 barattolo di vetro se parliamo di ceci in salamoia
Cipolla
Sedano
Zucchina
Olio extravergine d’oliva
Insalata belga
Tamari
Pepe
Rosmarino
Prezzemolo fresco
Alga kombu
Prepariamo la zuppa
- Se utilizzate i ceci secchi conviene ammollarli il giorno prima un quadretto di alga kombu e è indicato cambiare l’acqua almeno 3 o 4 volte
- Se utilizzate i ceci in salamoia basta scolarli e sciacquarli bene sotto il getto dell’acqua
- Poi preparate un soffritto con olio extravergine, cipolla, sedano e zucchine tagliate finemente e poi aggiungete i ceci, date sapore con rosmarino e poi aggiungete il brodo vegetale.
- Cuocete per mezz’oretta
- Una volta cotti i ceci frullate con un minipimer ad ottenere una vellutata.
- Nel frattempo tagliate e lavate l’insalata belga e la saltate in un padellino con dell’olio extravergine, tamari e pepe per qualche minuto
- Ora impiattate la zuppa di ceci con l’insalata belga saltata, prezzemolo fresco e olio extravergine d’oliva a crudo.
Post Tagged with #alimentazioneoncotologica, #befunctional, #bio, #ceci, #ciboitaliano, #cibonaturale, #cibosano, #cooking, #cucinanaturale, #cucinasana, #cucinavegana, #cucinavegetariana, #deoncologicamentecortetto, #functionalfood, #glutenfree, #healthylifestyle, #healtyfood, #legumi, #naturalfood, #plantbased, #prevenzione, #protocolloc36, #salute, #soup, #tumori, #vegan, #vege, #verdure, #zuppa
Cerca nel sito
Argomenti
Tag
alimentazione antiossidanti bambini calorie celiaci cibo cibosano colazione colesterolo dieta dietamediterranea dietistacremona disintossicare drenare easyfood eatrealfood erbe aromatiche estate fibre foodblogger frutta frutta secca glutenfree health healthyfood healtychoices intolleranti al lattosio intolleranza al lattosio lowglicemic minerali nutrienti pazienti oncologici protocolloc36 radicali liberi salute senza glutine spezie tumori veg vegani vege vegetariani verdura vitamine whatadietitianeat