dietista background light

Vellutata verde

Spesso i pazienti mi dicono

“Prendo le vellutate, minestroni, passate pronti perché ci impiego troppo tempo per prepararli” 🤔

Io mi chiedo sempre come può essere?

Nelle nostre abitudini invernali a cena consumiamo spesso un minestrone, vellutata o passata solo che non ho mai prestato attenzione a quanto tempo impegno a cucinarli.

Stasera ho voluto farci caso e di fatto ho scoperto che il tempo impiegato per la mia vellutata di verdure miste in realtà è stato pari a circa 10 minuti, ovvero il tempo di pulire, pelare e tagliare le verdure, poi di fatto mentre la pentola lavorava e le verdure cuocevano io ho lavorato al pc .

Quindi niente scuse, coraggio, per mangiare bene e sano basta investire qualche minuto in cucina et voilà

Ingredienti

Carota
Sedano
Zucchina
Cipolla
Olio di oliva extravergine
Pizzico di sale
Acqua

Prepariamo la vellutata

  • Ho pulito e tagliato le verdure (per una cottura iperrapida si consiglia di tagliare le verdure a cubetti piccoli, ottimizzerete in tempo di cottura)
  • Olio di oliva extravergine nella pentola, fuoco e via, una pioggia di verdure che andremo a stufare, aggiungendo un pizzico di sale (così sprigioneranno acqua utile per la cottura) Poi andremo ad aggiungere acqua e pizzico di sale per dare sapore alla vellutata,
  • 10/15 minuti di cottura circa
  • A cottura terminata ho frullato con un minipimer
  • Ho versato nei piatti e guarnito con lievito deattivato in scaglie, semi di canapa e granella di nocciole
  • (Granella di nocciole e semi erano già pronti in dispensa, per averli sempre a portata di mano – perché la parola d’ordine è organizzazione e ottimizzazione)
  • Trucco per averne sempre a portsta di mano , preparatene tanta e congelate in porzioni (sara pronta, ma l’avete fatta voi co cibo sano e con tsnro amore 😉)