
Finalmente dopo una settimana all’insegna di mille peripezie, corse e lockdown . . eccovi, come promesso, la ricetta di una ottima torta che potete mangiare ogni tanto a colazione o come torta delle occasioni speciali !
Ingredienti
200 gr cioccolato fondente
100 gr di burro chiarificato o avocado
3 uova bio (io del contadino)
5 datteri medjoul o crema di nocciole tostate (@damiano_organic )
50 gr di farina di riso integrale / lenticchie rosse
3 cucchiai di kefir (autoprodotto – o yogurt bianco greco o bevanda vegetale di riso integrale)
pizzico di sale
Prepariamo la torta
- mettiamo in ammollo i datteri medjoul in un po di acqua per almeno mezz’ora (togliendo i noccioli)
- sciogliete il cioccolato e burro (a bagnomaria o nel microonde) fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi – – se invece utilizzate l’avocado, fate sciogliere prima il cioccolato a bagnomaria e poi unitelo alla polpa di avocado precedentemente frullata.
- rompete le uova separando gli albumi dai tuorli
- frulliamo i datteri fino ad ottenere un composto morbido
- montate i tuorli con le fruste fino a raggiungere un composto liscio poi aggiungete il composto di datteri e frullate fino a raggiungere un composto chiaro e liscio
- Versate il cioccolato fuso alle uova montate e sempre con le fruste elettriche amalgamate a velocità bassa fino ad ottenere un composto omogeneo
- ora aggiungete la farina e il kefir ( o lo yogurt o la bevanda vegetale – – se utilizzate la bevanda vegetale fatela intiepidire qualche secondo) e amalgamate bene fino ad ottenere un composto omogeneo
- ora dobbiamo montare a neve gli albumi delle uova con un pizzico di sale
- quando saranno bianchi e ben fermi aggiungeteli all’impasto della torta, mescolando con un leccapentola dal basso verso l’alto per non smontare gli albumi
- ottenuto un composto omogeneo versatelo in una teglia da forno imburrata e infarinata oppure ricoperta con carta da forno leggermente inumidita. Distribuite bene l’impasto e modellando per bene la superficie.
- Cuocere in forno a 170° per circa 25/ 30 minuti (io l’ho cotta per 25 minuti) fate la prova dello stecchino, se lo stuzzicadente esce umido la torta è ok !
- Consigliata una teglia che si apre sul lato.
Post Tagged with #alimentazioneoncotologica, #befunctional, #bio, #carote, #ciboitaliano, #cibonaturale, #cibosano, #cucinanaturale, #cucinasana, #cucinavegana, #cucinavegetariana, #deoncologicamentecortetto, #eatclean, #functionalfood, #glutenfree, #healthylifestyle, #healtyfood, #naturalfood, #plantbased, #prevenzione, #protocolloc36fase2, #salute, #senzazucchero, #sugarfree, #sweet, #torta, #tumori, #vegan, #vege
Cerca nel sito
Argomenti
Tag
alimentazione antiossidanti bambini calorie celiaci cibo cibosano colazione colesterolo dieta dietamediterranea dietistacremona disintossicare drenare easyfood eatrealfood erbe aromatiche estate fibre foodblogger frutta frutta secca glutenfree health healthyfood healtychoices intolleranti al lattosio intolleranza al lattosio lowglicemic minerali nutrienti pazienti oncologici protocolloc36 radicali liberi salute senza glutine spezie tumori veg vegani vege vegetariani verdura vitamine whatadietitianeat