dietista background light

Biscotti della felicità del Professor Franco Berrino

La colazione è, come spesso accade, il punto dolente della nostra alimentazione

Spesso ricca di errori

  • viene saltata
  • spesso equivale solo ad un caffè

Spesso troppo zuccherina

  • il classico cornetto con cappuccino
  • latte con i biscotti

Ogni volta che vado ad un incontro tenuto dal Professor Berrino la frase che lui ripete spesso è

Non c’è bisogno di zucchero per fare ottimi dolci

Quindi la domanda che spesso nasce spontanea è

Che ricette interessanti e gustose possiamo creare per la colazione del mattino se decidiamo di non utilizzare lo zucchero?

Documentandomi e andando a questi incontri scopri un mondo interessante fatto di dolci gustosi, facili da preparare e SENZA ZUCCHERO.

Spero che il Professor Berrino non me ne vorrà se oggi qui vi propongo alcune delle ricettine che ho raccolto proprio durante questi seminari interessanti e conservo gelosamente nei miei appunti 🙂

Sono sicura che saranno un ottimo spunto per tutti miei pazienti e a tutti coloro che vorranno sperimentarle, per provare ricette nuove ed alternative, ma sicuramente SANE.


Biscotti della felicità versione senza glutine

Prepariamo gli ingredienti

  • Fiocchi di riso integrale ( utilizzare sempre cereali in fiocchi privi di glutine se siete celiaci : riso integrale, miglio, quinoa, grano saraceno, sorgo, teff —  se non siete celiaci : vanno bene tutti i tipi di cereali in fiocchi compresi avena, farro, orzo, kamut ….)
  • Succo di mela 100% da agricoltura biologia
  • 1 manciata di mandorle
  • 1 manciata di uva sultanina (se gradita — e che sia uva sultanina scura perchè l’uva sultanina chiara o trasparente è trattata con solfiti quindi tossica)
  • un pizzico di sale

Procediamo alla preparazione

  • Prendiamo i fiocchi di cereali e li mettiamo in ammollo nel succo di mela con delle mandorle tagliate in modo grosolano e l’uva sultanina (il succo di mela deve coprire appena i fiocchi) e lasciamo che si imbevano bene per almeno 8 ore. Se l’uva sultanina è poco gradita da grandi e piccini potete come primo step ammollarla e poi frullarla ed unirla poi all’impasto così non si vedrà nemmeno nei nostri biscotti.
  • Ora prediamo una teglia antiaderente magari ricoperta con carta forno e con il cucchiaio recuperate il composto lo mettete su questa teglia e andrete a cuocere per circa 10/ 15 minuti a 180° e i biscotti per la famiglia sono prontissimi per esser sgranocchiati.

Perchè sono un ottima alternativa ai biscotti commerciali

Con questa ricetta realizzeremo dei biscotti dolci ma a lento assorbimento.

Quando parliamo di lento assorbimento significa che questi dolci cedono zucchero molto lentamente all’interno del nostro organismo.

I cibi ricchi di zuccheri semplici fanno salire tanto la glicemia e quando la glicemia sale troppo il pancreas produce tanta insulina (ormone che regola i livelli di glucosio ematico) che fa scendere la glicemia arrivando all’ipoglicemia.

Questa ipoglicemia è la ragione per cui i nostri bimbi a metà mattina a scuola sono distratti, stanchi, nervosi ed affamati, ma tutto questo è legato al fatto che il cervello non ha più energia da spendere.

La stessa cosa accade anche a noi adulti e la resa lavorativa è di scarsa qualità.

Quindi proviamo ad investire qualche minuto in cucina per migliorare le nostri abitudini alimentari per un approccio più vitale e salutare alla vita …anche dei nostri piccoli bimbi.


Consiglio anche di provare queste ricette

Questa ricetta è indicata per

  • Tutti
  • Celiaci (utilizzando prodotti senza glutine)
  • Intolleranti al lattosio
  • Vegani
  • Vegetariani
  • Pazienti oncologici
  • Bambini
  • Sportivi

Per visualizzare questo video è necessario accettare i cookie da parte di YouTube. Grazie al tuo consenso potrai accedere ai contenuti di YouTube, un servizio fornito da una terza parte esterna.

Leggi la Informativa privacy di YouTube

Se accetti, la tua scelta sarà salvata e la pagina sarà ricaricata.