Pancakes con farina di ceci e castagne
- 21
- Febbraio
- 2020

Anche questa ricetta è un ottima alternativa di pancake realizzata dalla nostra amica Maurella che si sta cimentando in nuove e deliziose ricette, per relizzare al meglio il percorso alimentare che sta seguendo con successo!
Ingredienti
- 25 gr farina di ceci
- 25 gr farina di castagne
- 1 cucchiaino lievito per dolci
- 100 ml acqua
Procedimento
- Mescolare gli ingredienti tra loro e poi aggiungere l’acqua. amalagamare usando una frusta o una forchetta, attenzione a non fare grumi.
- Questa operazione può essere fatta la sera prima tenendo in frigo il composto o anche al momento, è velocissimo.
- Scaldare una padella antiaderente e “sporcarla” d’olio. Versare la pastella a cucchiaiate (uno cucchiaio = un pancake) formando dei dischetti. Al momento delle bolle, ci vorrà un minuto, girare e cuocere per alcuni secondi. Pronti. Procedere in questo modo fino ad esaurire la pastella
- Si conservano una settimana in un contenitore chiuso. Si possono congelare, mettendo della carta forno tra i pancakes
N.b.
- per la versione dolce : cannella, vaniglia, cacao
- per la versione salata: un pizzico di sale, erbe aromatiche.
Post Tagged with bassoindiceglicemico, benessere, cibosano, colazione, dietistacremona, dietistamacrobiotica, glicemiabassa, glutenfree, lowglicemic, macrobiotica, nutrizioneoncologica, oncologia, pancake, protocolloc36, salute, senzaglutine, veg, vegani, vege, vegetariani
Cerca nel sito
Argomenti
Tag
alimentazione antiossidanti bambini calorie celiaci cibo cibosano colazione colesterolo dieta dietamediterranea dietistacremona disintossicare drenare easyfood eatrealfood erbe aromatiche estate fibre foodblogger frutta frutta secca glutenfree health healthyfood healtychoices intolleranti al lattosio intolleranza al lattosio lowglicemic minerali nutrienti pazienti oncologici protocolloc36 radicali liberi salute senza glutine spezie tumori veg vegani vege vegetariani verdura vitamine whatadietitianeat