dietista background light

Brodo di verdure dolci

La V. Macrobiotica

Questa ricetta in realtà è un rimedio macrobiotico, tanto semplice quanto potente.

Sto parlando di un brodo dolce, nasce come alternativa alle bevande come tè, tisana, estratto o succo.

E’ una ricetta che ho imparato seguendo le indicazioni del Dottor Berrino.

Spesso i pazienti mi chiedono alternative allo zucchero, ma ….

Mica vorrete dolcificare le bevande come il tè ?

Un giapponese sarebbe indignato se sapesse che dolcifichiamo una bevanda così meravigliosa e preziosa mettendo dello zucchero . .

Non vorrete mica dolcificare le tisane . . o peggio ancora il caffè?

Se non vi piace il caffè che è buono per il suo aroma ed il suo gusto amaro, dolcificarlo con lo zucchero solo per coprire le sue naturali caratteristiche e per farlo diventare buono al palato, non ha senso, se non vi piace amaro e senza zucchero significa semplicemente che il caffè non fa per voi.

Se desideriamo una bevanda dolce possiamo preparare questa ricetta, e sorseggiarla ogni volta che vogliamo.

Per le sue caratteristiche terapeutiche io definirei questo brodo una bevanda emozionale, proprio perchè ha un effetto tranquillizzante sulla fame nervosa, inoltre agendo anche sull’asse milza – pancreas, come ne parla la MTC (medicina tradizionale cinese), contribuisce a placare il nostro desiderio di dolce.

Ingredienti

  • 1 pezzo di cipolla
  • qualche cubetto di zucca
  • 1 pezzo di patata dolce (batata)
  • una foglia di cavolo
  • 1 carota

Se siamo in un periodo stagionale in cui non è possibile reperire la zucca, potete semplicemente prepararlo con gli altri ingredienti.

Prepariamo questa bevanda dolce

  • puliamo e tagliamo a pezzettini tutte le verdure
  • mettiamo in acqua e facciamo bollire per 20 minuti
  • filtriamo e la bevanda è pronta per essere gustata.

possiamo conservarla in frigorifero, ma ricordiamoci di scaldarla prima di consumarla.

I miei consigli

  • Questo brodo consiglio di berlo caldo o tiepido, magari proprio nel tardo pomeriggio quando spesso è il momento in cui la voglia di dolce ci assale.
  • L’azione terapeutica dei rimedi macrobiotici lavora sul lungo periodo quindi se volete trovare beneficio utilizzatelo regolarmente almeno per un mese, noterete che migliorerà la vostra voglia di dolce perchè andremo a riequilibrare l’attività milza-pancreas
  • Nella stagione calda è una bevanda che può essere consumata fresca.

Bevanda terapeutica

Proprio per le sue proprietà rilassanti possiamo consigliarla per migliorare

  • problematiche di Bruxismo (digrignare i denti)
  • contrazioni muscolari
  • disturbi del sonno
  • contrazioni spalle, collo
  • menopausa
  • migliorare il sistema immunitario (patologie autoimmuni)
  • mal di testa
  • ansia
  • fame nervosa
  • voglia di dolce
  • detox