
PASTA SPEZIATA
06/11/2014Il Bontà a Cremona – Salone Enogastronomico Artigianale
17/11/2014Mi capita spesso di sentirmi chiedere :
E’ possibile sostituire le uova nelle ricette…?
Certo che si..e questa non è solamente una scelta vegana o vegetariana, spesso ci troviamo di fronte a casi di allergie, intolleranze alimentari o ipercolesterolemie che ci portano a documentarci e trovare soluzioni pratiche ed adeguate ai nostri problemi di salute o semplicemente perché voliamo provare a cimentarci in qualche esperienza culinaria nuova, approfondendo la cultura del mangiare sano, leggero e salutare senza però dover rinunciare al gusto.
Le uova vengono utilizzate come legante o lievitante e si utilizzano sia nelle preparazioni salate che dolci, in entrambi i casi si possono benissimo sostituire con altri tipi di alimenti che possano comunque svolgere la stessa funzione.
Proprio pochi giorni fa ho preparato degli hamburger vegetali e dei plumcakes senza l’utilizzo delle uova, ecco che ho così pensato di preparare due semplici rappresentazioni grafiche relative ai sostituti delle uova in presenza di ricette dolci o salate.
Per quanto riguarda le ricette dolci dove le uova vengono utilizzate per lievitare e/o amalgamare e compattare gli impasti, io solitamente prediligo :
- Mousse di mela
- Maizena (amido di mais, indicato anche nei celiaci) oppure la fecola di patate (sempre indicata per i celiaci)
- Farina di ceci
- Tofu sbriciolato
- Banana (polpa)
- Yogurt bianco classico
- Yogurt di soia
- Latte di soia
Mentre quando preparo delle ricette salate come hamburger, dove l’utilizzo dell’uovo serve per amalgamare e compattare, posso sostituirlo con questa tipologia di alimenti :
- Patate
- Miglio cotto
- Riso cotto
- Tofu
- Ceci o farina di ceci
Una volta chiare quelli che sono le possibili sostituzioni delle uova è possibile modificare qualsiasi ricetta.
Importante sarà tener ben presente che in base alla tipologia di alimento che utilizzerete per sostituire le uova andrà ad influenzare quelli che sono i fattori di consistenza e sapore dell’impasto, quindi vi consiglio prima di leggere bene la ricetta di partenza e poi decidere che tipologia di alimento sostitutivo da utilizzare … e vedrete che oltre ad essere divertente sperimentare, il risultato sarà comunque ottimo e sulla tavola…. durerà molto poco 😀