Datteri ripieni – confort food
09/03/2021Vellutata verde
09/03/2021Un’idea per la colazione, il PAN BANANA con frutta secca e cioccolato .
Lode a chi ha inventato questa ricetta che puo essere preparata in base ai nostri gusti, scegliendo ingredienti che più ci piacciono. Io la considero un po la ricetta svuota dispensa o #svuotafrigo, perché di fatto potete creare la ricetta aggiungendo un po di un ingrediente rispetto ad un altro secondo il vostro gusto. Inoltre lo potete creare in varie versioni : #senzaglutine, #vegano, #vegetariano
Ingredienti
2 o 3 Banane
1/2 tazza Noci pecan o macadamia o nocciole tostate
3 cucchiai di crema di nocciole tostate o crema di mandorle (@damiano_organic )
1/2 tazza Fiocchi di riso o avena (io scelgo avena deglutinata
1 tazza Farina di riso integrale o mix di farine di cereali
1 tazza di Bevanda di riso integrale (non zuccherato)
Qb Scagliette di cioccolato
4 o 5 cucchiai di olio di oliva extravergine (meglio se dolce)
1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci o cremor tartaro
Prepariamo il Pan Banana
- Preparò le banane tagliando qualche rondella che terrò da parte
- Riscaldo il forno a 180°
- Taglio a coltello le noci o nocciole (o un mix di entrambe) e tenete da parte una manciata
- In una terrina schiaccio le banane a cui aggiungo l’olio, la crema di frutta secca, la bevanda vegetale
- A parte setacciate la farina con la polvere lievitante che unirete poi alla ciotola degli altri ingredienti, mischiando tutto molto bene
- Ora aggiungete al composto la frutta secca tagliata a coltello, le scagliette di cioccolato e i fiocchi di riso o avena e mischiate molto bene
- Prendete uno stampo da plumcake in silicone (i migliori) oppure foderate uno stampo con carta forno e versate l’impasto
- Mettete sulla superficie le rondelle di banana, la granella di frutta secca e le scagliette di cioccolato che avevamo tenuto da parte
- Infornate a 180° per 40 minuti circa (fate la prova stecchino, se esce asciutto il plumcake è pronto) .
NOTA
potete utilizzare anche frutti rossi, uvetta sultanina, polvere di cannella o vaniglia, scagliette di cocco.
e nella versione vegetariana anche le uova.