Biscotti Dolcezze di batata e mandorle
- 27
- Ottobre
- 2018

Recentemente ho partecipato ad un evento a Verona .
Uno di quegli incontri che ti cambiano le prospettive o che comunque ti permettono di riflettere e di metterti in discussione, perché la vita è fatta anche di cambiamenti.
Berrino, Lumera, Toso un grazie di cuore.
Come sempre anche in questa occasione il Professor Berrino ha ribadito quanto lo zucchero sia deleterio per la nostra alimentazione, consigliando così una ricettina rapida rapida ma ricca di gusto e sopratutto a basso impatto e carico glicemico, quindi indicata per tutti…ma proprio tutti !!
E io potevo non mettervi al corrente di questa ricetta?? eh no..e quindi detto fatto ecco qui i Biscotti dolcezze di batata e mandorle.
NB : non sapete cos’è la BATATA? nessun problema, andate QUI per saperne di più e ne scoprirete delle belle 😉
Prepariamo gli ingredienti
- 1 batata medio grande direi di circa 400 gr (io per questa ricetta ho tolto la buccia con un pelapatate)
- 1 tazza grande di farina di mandorle (io ho preso una busta da 200 gr di mandorle con buccia e le ho tritate fino ad ottenere una farina )
- Marmellata o confettura di frutta (senza zucchero)
- Crema di cacao e nocciole casalinga (appena possibile vi scrivo la ricetta)
- Semi di sesamo bianchi e neri
Prepariamo la ricetta
- ho inizialmente sbucciato la batata con un pelapatate e l’ho cotta al vapore fino a raggiungere una consistenza morbida che ho poi schiacciato con i rebbi di una forchetta creando una purea.
- le mandorle le ho frullate con il robot da cucina fino ad ottenere una farina
- ho unito la farina di mandorle alla purea di batata fino ad ottenere un composto omogeneo ed uniforme
- poi su di una leccarda da forno ricoperta con carta forno ho adagiato delle palline grandi come una noce premendo al centro con il dito formando un incavo
- andremo poi a riempire questo incavo con marmellata o confettura o per i più golosi con della crema di nocciole e cacao (meglio se fatta in casa)
- per la versione chic con i semi basta creare delle palline ed impanarle di semi di sesamo bianchi o neri .
- Inforniamo a 180° per 12/ 14 minuti, biscotti pronti per essere spazzolati !!
Per chi è indicata questa ricetta
- Tutti
- Celiaci
- Intolleranti al lattosio
- Vegani
- Vegetariani
- Sportivi
- Bambini
- Pazienti oncologici
- Diabetici
- Intolleranti al nichel
Un grazie anche a Monica amica e viaggiatrice speciale con cui ho condiviso questa bellissima esperienza