dietista background light

Pane Funzionale Salus

E poi nasce tutto da una telefonata

Buongiorno, sono Martina del Granaio delle idee e sarei interessata a farle pervenire una campionatura di Pane Funzionale Salus per darle la possibilità di assaggiarlo e conoscere questa tipologia di pane innovativo per le sue caratteristiche nutrizionali e funzionali sull’organismo, le invio anche delle brochure e la scheda tecnica. Poi le sarei grata se ci potessimo risentire per avere le sue impressioni sul nostro prodotto .

ed è così che sono venuta a conoscenza di questa nuova tipologia di pane !

Qualche giorno dopo ecco arrivare questo gradito omaggio, un pacco contenente un pane appena sformato, due pacchi di miscele di farina per la realizzazione casalinga di questo pane e bellissime brochure informative e colorate.

Omaggio Pane Salus

Omaggio Pane SalusPane Salus MiscelaOvviamente parliamo di un pane con glutine quindi non è indicato per i celiaci (… purtroppo dico io …perché non ho potuto fare la prova assaggio) così ho lasciato questo gustoso compito a mio marito e al mio piccolo Miki che hanno apprezzato parecchio !!

Mio marito Fabio lo ha definito un pane leggero e di facile digestione che non appesantisce e non crea il famoso abbiocco post-pasto.

Fabio si è stupito di come questo pane non gli abbia causato i classici gonfiori addominali.

Ma come mai questo pane è così speciale?

scopriamolo insieme !!

Cos’è il Pane Funzionale Salus

Il Pane Funzionale Salus è un pane innovativo!

Pane Salus

Un prodotto equilibrato dal punto di vista nutrizionale senza rinunciare al gusto del buon pane da panetteria. Morbido e fresco!

  • Iposodico per basso contenuto di sale
  • Ipoglucidico, ridotto apporto di zuccheri (31 gr su 100 gr di prodotto di cui 0.8 di zuccheri semplici)
  • Ricco di fibre (7 gr su 100 gr di prodotto)
  • Presenza di una buona percentuale di proteine ( 12 gr su 100 gr di prodotto)
  • Basso contenuto di grassi (1,2 gr grassi tot su 100 gr di prodotto ed 0.1 grassi saturi) quindi anche ottimo il rapporto grassi tot e grassi saturi (rispecchia ancor meglio del rapporto 3:1)
  • Betaglucani (2,3 gr su 100 gr di prodotto)

Quando un Alimento è Funzionale

Un alimento è *funzionale* quando gli ingredienti che lo caratterizzano han la facoltà di apportare benefici all’organismo, o di prevenire o ridurre il rischio d’ insorgenza di patologie.

Proprio la presenza di Betaglucani rendono, questo pane, un alimento funzionale .

Infatti i Betaglucani sono polisaccaridi identificati anche come fibre vegetali indigeribili che arrivano integre a livello intestinale. Svolgono un azione chelante (ovvero afferrano come le chele di un granchio le sostanze tossiche dall’organismo) nei confronti di glucosio e colesterolo alimentare (cioè introdotto con il cibo) migliorando così l’indice e carico glicemico del pasto (ovvero la quantità di zuccheri circolanti nel flusso sanguigno) e favoriscono la riduzione del colesterolo.

Proprio in riferimento allo stretto rapporto che vi è fra l’assunzione di Betaglucani e riduzione di colesterolo, l’Efsa (European Food Safety Authority – Autorità europea per la sicurezza alimentare) nel Dicembre 2011, attraverso vari studi scientifici, ha definito come l’utilizzo dei Betaglucani migliori i livelli di colesterolo, diminuendo così il rischio di malattie cardiovascolari.

https://efsa.onlinelibrary.wiley.com/doi/10.2903/j.efsa.2011.2470

E’ sempre l’ Efsa a definire che la quantità giornaliera adeguata di betaglucani è da riferirsi a 3g/die

I Betaglucani se assunti regolarmente svolgono anche funzioni di tipo

  • Antiossidante (contrastano la presenza o l’insorgenza di radicali liberi colpevoli dell’invecchiamento precoce degli organi e dell’organismo in sè)
  • Immunostimolante e antitumorali (fortificano il sistema immunitario)
  • Sfiammante
  • Saziano
  • Svolgono aun attività prebiotica nel tratto intestinale migliorando la flora batterica migliorando la contrattilità delle cellule epiteliali.
  • Migliorano la peristalsi intestinale in quanto hanno la facoltà di assorbire acqua a livello dell’intestino aumentando così la massa fecale e facilitandone l’espulsione.

Quindi per fare scorta di Betaglucani non sarà necessario rimpinzarsi di  cibo ma basterà seguire un educazione alimentare corretta .

Dove trovare Pane Funzionale Salus

Se volete cercare un panificio vicino a voi che sforni fresco il vostro Pane Salus vi lascio il link a cui accedere in modo semplice e veloce (qui) attraverso la vostra geolocalizzazione saprete in tempo reale dove poter aquistare il Pane Funzionale Salus fresco da panetteria.

Per saperne di più

Se siete interessati ad avere maggiori informazioni su questo prodotto vi propongo il link diretto al loro sito.

Se invece volete acquistare la miscela di farine pre replicare in casa questo pane rivoluzionario vi lascio il link diretto al loro shop on line.

Ricordo che questo pane non è adatto ai celiaci o a chi è sensibile al glutine in quanto è a base di farine contenenti glutine!

Per tutti i non celiaci vi invito a provarlo… poi fatemi sapere !!