Semi . . . questi sconosiuti
- 25
- Febbraio
- 2020

Mamma guarda ho preso un soffione..ti va se lo soffiano insieme?
Certo Miki … 1.. 2.. 3 e soffiamo…
Ok..ma mamma tu invece cos’hai in mano?
Ho in mano un tesoro prezioso
Un tesoro prezioso?? E mi dici cos’è?
È un mix di semi di girasole, zucca e pinoli
Le loro proprietà nutrizionali
- contengono acido linoleico, sostanza ancor più potente degli omega 3 perché abbassa fortemente l’infiammazione, colesterolemia e previene cardiopatie e ipertensione.
- Indicati in oncologia nell’alimentazione del paziente oncologico seguendo le giuste indicazioni.
- Ricchi di antiossidanti e acido folico (indicato in gravidanza), vitamine gruppo B e Vitamina E antiossidante che protegge i polmoni dallo stress ossidativo.
- Ricchi anche in Ferro, zinco, potassio e fosforo, il contenuto di selenio favorisce la prevenzione verso le problematiche tumorali, mentre il contenuto di magnesio e rame li rende un alimento benefico per la salute delle ossa quindi un alimento prezioso in presenza di osteoporosi.
Curiosità
- I semi di girasole contengono magnesio che li rende un alimento dalle proprietà calmanti poiché rilassano i nervi contrastando l’insorgenza delle emicranie
- I semi di zucca sono ricchi in triptofano, aminoacido precursore della serotonina che favorisce il sonno ed il buonumore. Per una notte serena masticare qualche seme di zucca per cena o prima di andare a dormire. Inoltre hanno la facoltà di alcalinizzare il Ph acido dell’organismo quando si consumano cibi animali, dolci, zuccheri, farine raffinate tipo 00 o cibo spazzatura.
- Pinoli sono semi commestibili di alcune varietà di pino si trovano nelle scaglie legnose delle pigne. Ricchi in Luteina antiossidante che favorisce la salute della vista. Inoltre contengono l’acido Pinolenico, sostanza che agisce da motivatore (anche se per pochi minuti)nei confronti degli ormoni che agiscono sugli stimoli della fame. I residui resinosi che contiene lo rende utile nelle vie respiratorie.
Post Tagged with acido folico, antiossidanti, bambini, buinumore, cardiopatie, dietistacremona, dietistamacrobiotica, emicrania, fame, girasole, ipertensione, macrobiotica, nutrizioneoncologica, oncologia, ossa, osteoporosi, pinoli, protocolloc36, sali minerali, sazietà, semi oleaginosi, serotonina, sonno, vista, vitamina E, zucca
Cerca nel sito
Argomenti
Tag
alimentazione antiossidanti bambini calorie celiaci cibo cibosano colazione colesterolo dieta dietamediterranea dietistacremona disintossicare drenare easyfood eatrealfood erbe aromatiche estate fibre foodblogger frutta frutta secca glutenfree health healthyfood healtychoices intolleranti al lattosio intolleranza al lattosio lowglicemic minerali nutrienti pazienti oncologici protocolloc36 radicali liberi salute senza glutine spezie tumori veg vegani vege vegetariani verdura vitamine whatadietitianeat