dietista background light

Risotto con barbabietola e crema di capra

Durante le festività natalizie ho passato parecchio tempo a casa della mia mamma e così abbiamo deciso di sperimentare nuove ricette gustose che poi abbiamo anche divulgato sul mio profilo Instagram (dietistapaola) …. colgo l’occasione, se non lo avete ancora fatto, vi consiglio di andare sul profilo e seguire sia la sezione storie che il profilo 😉

Oggi vi proponiamo un risotto rosso e bianco al gusto di barbabietola con crema di caprino …. provatelo assolutamente !! 🙂

Risotto barbabietola e caprino

Prepariamo gli ingredienti :

  • Riso basmati integrale
  • Olio di Oliva Extravergine
  • Rapa rossa (già precotta)
  • Prezzemolo
  • Aglio
  • Brodo vegetale
  • Ricotta di capra
  • Pepe

Procediamo alla preparazione :

  • Iniziamo con un soffritto intelligente a base di olio, un goccio di acqua e aglio ( l’aglio è un ingrediente inusuale per il soffritto dedicato al risotto ma a breve scoprirete perchè abbiamo fatto questa scelta)
  • Ora tostiamo il riso nel nostro soffitto.
  • Prendiamo la nostra rapa rossa precotta e 2/3 la tagliamo a dadolini mentre 1/3 la frulleremo con del prezzemolo e del brodo vegetale.
  • Iniziamo con l’unire i dadolini di rapa rossa, invece  al soffritto con il riso (l’utilizzo dell’aglio nel soffritto perchè si sposa bene con la rapa rossa).
  • Poi andremo ad incorporare anche la rapa rossa frullata con prezzemolo e brodo vegetale e mischiamo molto bene.
  • Ora uniamo il brodo vegetale e di tanto in tanto andremo a mescolare bene e lentamente
  • Nel frattempo prepariamo la nostra cremina con una ricotta di capra, una spruzzatina di pepe e allunghiamo con un goccio di brodo mescolando poi molto bene con una frusta in silicone.
  • Ora è tempo di impiattare e mangiare.

DAVVERO UN PIATTO GUDURIOSO !! 🙂

Questa ricetta è indicata per :

  • Celiaci
  • Vegetariani
  • Vegani (al posto della ricotta di carpa è possibile sbriciolare, sopra al nostro piatto, del tofu affumicato, un formaggio a base di anacardi oppure una caciotta a base di anacardi e peperoni rossi)
  • Intolleranti al lattosio (no alla ricotta di capra ma potete mantecare con del Parmigiano a 72 mesi o Parmigiano Vacche Rosse)
  • Diabetici
  • Pazienti oncologici
  • Bambini
  • Sportivi