Oggi vorrei proporvi una ricetta semplice ma ricca di gusto per cucinare in modo un po diverso i nostri porri.
Prepariamo gli ingredienti
- Porri
- Sale e pepe
- Olio extravergine di oliva
- Lievito deattivato in scaglie (oppure parmigiano )
- Foglie di salviae prezzemolo freschi
Prepariamo nostri porri
- Iniziamo con l’eliminare le foglie più dure dei nostri porri, tagliateli per il lungo e disponeteli in una teglia da forno ricoperta con carta forno inumidita con l’acqua (questo metodo serve per modellare bene la carta ed in oltre fare in modo che il cibo non si attacchi).
- Fate un bel giro di olio su tutti i nostri porri, salate e pepate.
- Completate con una bella spolverata di lievito deattivato in scaglie ( oppure parmigiano grattugiato se preferite).
- Qualche foglia di salvia fresca e prezzemolo
- Coprite con carta stagnola e cuocete per circa 25 minuti a 180 °, poi togliete la carta e continuate la cottura sotto il grill per 2/3 minuti.
Per chi è indicata questa ricetta
- Celiaci
- Vegetariani
- Vegani (utilizzando il lievito deattivato in scaglie )
- Onnivori
- Pazienti oncologici
- Bambini
- Intolleranti al lattosio (utilizzando il parmigiano a 72 mesi o da vacche rosse o lievito deattivato in scaglie )
Post Tagged with antiossidanti, bambini, celiaci, cibo, fibre, intolleranti al lattosio, lievito deattivato, pazienti oncologici, porri, protocolloc36, ricetta, salute, sapori, spezie, stitichezza, tumori, vegani, vegetariani, verdure, vitamine
Cerca nel sito
Argomenti
Tag
alimentazione antiossidanti bambini calorie celiaci cibo cibosano colazione colesterolo dieta dietamediterranea dietistacremona disintossicare drenare easyfood eatrealfood erbe aromatiche estate fibre foodblogger frutta frutta secca glutenfree health healthyfood healtychoices intolleranti al lattosio intolleranza al lattosio lowglicemic minerali nutrienti pazienti oncologici protocolloc36 radicali liberi salute senza glutine spezie tumori veg vegani vege vegetariani verdura vitamine whatadietitianeat