In un modo o nell’altro ho sempre qualcosa da dire…oggi invece mi sto solo godendo questa bella giornata, in un momento di pausa nel mio ambulatorio. Una musica in sottofondo mentre guardo fuori dalla finestra il cielo azzurro, il sole e una pianta esplosa di foglie verdissime che si muovono lente in una danza rilassante.
Mentre mi faccio coccolare da tutto questo, vi lascio una nuova ricetta buona buona
Ingredienti
1 barattolo di ceci lessati
zucchine e/o broccoli
Olio extravergine di oliva
prezzemolo fresco
Salvia, timo, rosmarino fresco
Pomodori secchi
pangrattato per panare
Semi di sesamo
sale
Aglio e cipolla se graditi
Spezie a piacere se graditr (curry, curcuma, paprika affumicata, zenzero…)
Procedimento
- In una pentola cuocete le zucchine o i broccoli con olio, aglio, cipolla, rosmarino e 1 cucchiaio di acqua
- Scolate i ceci dalla loro salamoia, risciacquateli bene sotto il getto dell’acqua
- Una volta pronti i broccoli li unite ai ceci nel contenitore del mini pimer, con i pomodoro secchi, le spezie che gradite fino ad ottenere un composto omogeneo
- In un terrina unite il composto di ceci e broccolo con prezzemolo, pangrattato, sale e spezie a vostro gusto
- Amalgamate fino ad ottenre un impasto omogeneo e facile da modellare
- Arrotolate fra le mani il composto fino ad ottenere tante polpette che andrete a imparare con il pan grattato o semi di sesamo
- Disponete su teglia da forno ricoperta da carta forno e irrorate di olio e date sapore con rosmarino, salvia, pepe, sale
- Infornate a 180° per 15 minuti, gli ultimi 3 minuti passati sotto al grill per rendere le polpette belle croccanti
Post Tagged with ceci, cena, cibosano, cibovero, dietamediterranea, dietistacremona, dietistacremona, dinner, easyfood, eatrealfood, foodblogger, glutenfree, health, healthyfood, healthylifestile, healtychoices, lowglicemic, lunch, macromediterranea, mangiaresano, pachidieta, picoftheday, polpette, pranzo, protocolloc36, recipe, salute, vegano, vegetariano, whatadietitianeat
Cerca nel sito
Argomenti
Tag
alimentazione antiossidanti bambini calorie celiaci cibo cibosano colazione colesterolo dieta dietamediterranea dietistacremona disintossicare drenare easyfood eatrealfood erbe aromatiche estate fibre foodblogger frutta frutta secca glutenfree health healthyfood healtychoices intolleranti al lattosio intolleranza al lattosio lowglicemic minerali nutrienti pazienti oncologici protocolloc36 radicali liberi salute senza glutine spezie tumori veg vegani vege vegetariani verdura vitamine whatadietitianeat