dietista background light

Polpette di anacardi con olive e basilico – la ricetta

Suona il telefono … mia mamma !!

Ciao Paola , volevo avvisarti che ho sperimentato una nuova ricetta … il buffet della casa  offre delle polpettine veg davvero deliziose, te le devo far assaggiare che poi devi pubblicare la ricetta

 

Queste polpettine sono così buone che anche il mio piccolo Miki ne ha fatto una scorpacciata

Buone calde nella stagione invernale ma sono ottime anche a temperatura ambiente, ideale, quindi, per la stagione estiva!

Qui di seguito vi propongo la ricetta delle Polpettine a base di anacardi, olive e basilico

Polpette anacardo olive basilico

 

Ingredienti per le polpette :

  • Formaggella di anacardi (vedi ricetta base)
  • 1 manciata di prezzemolo
  •  pizzico di sale
  • Qb pizzico di pepe
  • 2 cucchiai di sesamo (semi precedentemente tostati in padella)
  • QB latte vegetale (io consiglio il cocco – rende tutto più morbido e cremoso)
  • Qb olive verdi o capperi (io li adoro)
  • 3 o 4 foglie grandi di basilico fresco
  • Qb farina di riso o pane grattugiato (nel mio caso senza glutine)
  • Qb Olio di oliva extravergine

Prepariamo le polpette

  • In un frullatore mettiamo la formaggella di anacardi a pezzetti e poi unisco tutti gli ingredienti con del pan grattato fino ad ottenere una consistenza omogenea che permetta la formazione di polpettine tonde.
  • Prendiamo piccole porzioni di composto, ruotiamo nelle mani, impaniamo nel pane grattugiato e facciamo cuocere velocemente in un pentolino con dell’olio extravergine.
  • Polpettine pronte !!

Io le consiglio accompagnate ad una peperonata oppure condite con una vinagrette di basilico o una salsa dressing yogurt e avocado.

Ricetta indicata per :

  • Onnivori
  • Celiaci
  • Vegetariani
  • Vegani
  • Intolleranti al lattosio
  • Pazienti oncologici