
Acqua Lauretana – il benessere in una bicchiere
05/03/2017La Tisana del Buonumore – la ricetta
18/03/2017FiberPasta è uno dei prodotti che quest’anno ha sponsorizzato attivamente il Mese della Prevenzione che ogni anno propongo come incontro di informazione e sensibilizzazione verso una corretta e sana alimentazione.
Ho conosciuto FiberPasta quando ancora studiavo e grazie alla sua storia e alle sue caratteristiche è entrata a far parte della dipsensa di casa nostra (io da celiaca purtroppo non posso utilizzarla, ma mio marito e la mia famiglia ne fanno un uso costante) e da li la divulgazione in ambulatorio per migliorare e fortificare le condizioni di salute dei miei pazineti .
FiberPasta ha una storia lunga 150 anni.
Nasce nella seconda metà del 1800, nel 1996 prende il nome di IDP – Industria Prodotti Dietetici – in seguito prenderà il nome definitivo di FiberPasta.
FiberPasta nasce nella regione delle Marche, fin dal 1800 la filosofia si basa sull’utilizzo di materie prime e metodi di lavorazione di prima qualità.
Da subito la produzione di farina con un piccolo molino a macine di pietra azionato con l’acqua di un torrente del fiume Musone in provincia di Ancona, fino ad ottenere nel tempo farine speciali per la produzione di prodotti dietetici utili per la salute lasciando inalterato il sapore.
FiberPasta promuove il concetto di Basso Indice Glicemico con un alto contenuto di Fibra, indicata quindi per :
- Promuvere la perdita di peso, quindi è indicata nella stesura di pani dietetici ipocaolorici o in percorsi di educazione alimentare.
- Sostenere l’alimentazione dello sportivo
- Favorire la riduzione del colesterolo
- Semplicemente per chi vuole mangiare in modo sano con un occhio di riguardi al prorio stato di salute attraverso l’utilizzo di prodotti di qualità
- Diabetici per il monitoraggio della glicemia
- Migliorare problematiche di stipsi o alvo irregolare
- Vegani e Vegetariani
Il Basso Indice Glicemico e l’elevato apporto di Fibra rendono questo prodotto saziante senza creare problematiche di pesantezza o gonfiore addominale, inoltre queste caratteristiche lo rendo un’ottimo alimento a lento rilascio di carboidrati con azione power sulle prestazioni, quindi ottimo per l’alimentazione degli sportivi.
FiberPasta è certificata Vegan Ok quindi indicata anche per l’ alimentazione dei Vegani e Vegetariani.
FiberPasta ha sostenuto il Mese della Prevenzione presso il mio ambulatorio fornendo campioni di pasta Penne FiberPasta a basso indice glicemico (IG 23) ed un apporto di Fibra pari al 15% (circa il doppio delle classiche paste integrali).
Le caratteristiche nutrizionali della Pasta di FiberPasta
FiberPasta utilizza grano esclusivamente di provenienza locale della regione Marche, dove seleziona le migliori semole di grano duro di alta qualità.
Ingredienti:
Semola di grano duro, fibra di grano (12%), inulina (2%).
Valori nutrizionali x 100g:
- Energia kJ/kcal 1381/330
- Grassi g 1,30
di cui:
— acidi grassi saturi g 0,35 - Carboidrati g 58
di cui:
— zuccheri g 0,34 - Fibre g 15
- Proteine g 15
- Sale g 0,0005 (Il contenuto di sale è dovuto esclusivamente al sodio naturalmente presente)
I prodotti FiberPasta
FiberPasta oltre alla pasta propone una vasta gamma di prodotti, dolci e salati, sempre a Basso Indice Glicemico.
- Pasta
- Piadine
- Pane
- Farine
- Base per Pizza
- Focaccia
- Biscotti(mandorle, prima colazione, cacao)
Dove possiamo acquistare FiberPasta
FiberPasta è possibile trovarla sia nei supermercati che nei negozi specializzati
Volendo potete acquistare comodamente da casa, basta accedere al sito di Fiberpasta alla sezione e-commerce (Shop on line) .