
Corso Online “Prevenzione a Tavola” dr Berrino
14/10/2016Mousse di Batate dolci e cacao – ricetta
21/10/2016L’ osso, a differenza di ciò che si potrebbe pensare, è una parte del nostro corpo “VIVA” !
Le nostre ossa sono in continua evoluzione, attraverso gli stimoli a cui le sottoponiamo, si distruggono e ricostruiscono di continuo con una percentuale pari al 2-5 % ogni anno.
Le cellule dell’osso, che si regolano attraverso l’attività di numerosi ormoni, si dividono in
OSTEOCLASTI = distruttori
OSTEOBLASTI = costruttori
Quando vi è un eccesso di OSTEOCLASTI (distruttori) l’osso tende a indebolirsi dando origine all’ osteoporosi.
L’ osteoporosi ha due cause principali :
– sedentarietà
– eccesso di proteine
Quindi per migliorare la densità ossea è necessario praticare :
– sport
– sana alimentazione
Ecco che parliamo delle CIPOLLE !
Questo alimento se consumato quotidianamente (può diventare uno scaccia parenti ? ) MA … aumenta in modo significativo la densità minerale delle ossa perché la QUERCITINA ed altre importanti sostanze come Vit. C – Vitamine del gruppo B e Vit. K , in essa contenute, vanno a stimolare gli OSTEOBLASTI (costruttori) a integrare osso.
Che dire via libera alla cipolla nei nostri piatti !!
A me la cipolla piace tanto in agrodolce.
Tagliarla a rondelle sottili e spadellarla con un filo d’olio. .poi unire dell’aceto di mele e un cucchiaino di zucchero mascobado e lasciar evaporare il tutto mantenendo una cottura al dente (non stracotte) .
DELIZIOSE ?