
Ecco la colazione che ogni mattina veniva proposta al Master “Longevità in Salute” de La Grande Via di Franco Berrino, che ho seguito nel 2019 .
La crema di riso è il modo migliore per iniziare la giornata perché è un dono che facciamo al nostro organismo.
Pensate che il riso integrale è proprio il cereale associato alla salute del nostro intestino. l’intestino e la milza sono organi che apprezzano ancor di più questo cereale se caldo e cremoso , ecco spiegato perché consumare la crema di riso integrale calda è un toccasana
È un potente antinfiammatorio naturale grazie alla presenza dei polifenoli contenuti nel riso integrale
Vige però una regola, se vogliamo che queste preziose proprietà si attivino, dobbiamo masticare molto bene questa crema ! si si avete capito bene, anche se sottoforma di crema bisogna masticare molto molto bene. Questo favorirà il rinforzo delle nostre difese immunitarie e troveremo anche beneficio per il nostro intestino
Inoltre se masticheremo attiveremo anche alcuni importanti processi :
- sazietà
- picco glicemico basso basso
- dimagrimento
- concentrazione
- tonicizzazione organica
- benessere fisico
NB :
Da sfatare l’idea che il riso porti stitichezza, o meglio è bene fare una precisazione : il riso bianco raffinato disattiva l’intestino mentre il riso integrale lo attiva.
Come si prepara
- 1 tazza di riso
- 7/8 tazze di acqua (dipende se preferite una consistenza più o meno morbida)
- 1 pizzico di sale marino integrale
- 1 cucchiaino di kudzu.
Procedimento
- lavare il riso sotto l’acqua corrente poi lo uniamo in una pentola con l’acqua
- portiamo a bollore e aggiungiamo un pizzico di sale poi copriamo con il coperchio e abbassiamo al minimo la fiamma (consiglio l’utilizzo di un frangi fiamma)
- cuociamo a fuoco lento per circa 3 ore fino a che l’acqua non sia completamente assorbita e il riso sarà totalmente spappolato.
- Ora prendiamo il cucchiaino di Kudzu, lo sciogliamo in poca acqua fredda, lo aggiungeremo alla crema di riso e faremo bollire per pochi minuti.
Nella versione con la farina di riso integrale
- 1 tazza di farina di riso
- 7/8 tazze di acqua (dipende se preferite una consistenza più o meno morbida)
- 1 pizzico di sale marino integrale
- 1 cucchiaino di kudzu
Procedimento
- Uniamo in una pentola la farina di riso integrale con l’acqua e portiamo a bollore e aggiungiamo un pizzico di sale
- poi continueremo a mischiare con una frusta finchè l’acqua non sarà totalmente assorbita e otterremo una polentina morbida
- Una volta assorbita l’acqua e raggiunta la consistenza di una polentina, mischieremo per almeno 15 minuti consecutivi.
- prendiamo il cucchiaino di Kudzu, lo sciogliamo in poca acqua fredda, lo aggiungeremo alla crema di riso e faremo bollire per pochi minuti.