PERE AL FORNO RIPIENE DI NOCI, MIELE E CANNELLA
24/11/2014
CROCCHETTE DI VERDURE SPEZIATE
26/11/2014
Artrosi e artrite: le parole si assomigliano, ma c’è differenza.
Per artrosi si intende un processo degenerativo cronico, spesso caratterizzato dalla riaccensione acuta dei disturbi.
L’artrite è un’infiammazione delle giunture dove il sistema immunitario attacca la membrana che riveste le articolazioni, infiammandola, e distruggendo cartilagine e osso sottostante.
E a tavola?
Ciò che mettiamo nel piatto e l’attenzione verso l’eccesso nel consumo di grassi e abbassare i livelli di colesterolo, sono l’arma vincente contro alcune patologie ormai molto diffuse.
State quindi attenti a carne rossa e formaggi!
Sul’artrosi si può giocare d’anticipo anche a tavola. Piccole ma importanti indicazioni alimentari possono far tanto per la salute delle nostre mani. Spesso l’utilizzo smodato di determinati alimenti può portare al peggioramento dei sintomi e la conseguente reimpostazione delle abitudini dietetiche ha un effetto decisamente benefico.
In questo caso basta infatti moderare il consumo di carni rosse, formaggi e cibi grassi in genere per ristorare anche le articolazioni delle dita.
Inoltre un’alimentazione rivolta a migliorare quella che è la nostra barriera antiossidante ci permette di contrastare l’insorgenza di radicali liberi, ovvero sostanze che favoriscono il precoce invecchiamento e degenerazione dell’organismo.
Utile, inoltre, l’uso corretto dei grassi polinsaturi omega-3 e 6, perché grazie alla loro azione antinfiammatoria.
A tavola, quindi, scegliere :
– Verdure
– Frutta e frutta secca
– Cereali integrali
– Semi Oleosi
– Pesce e Legumi
– Olio di Oliva Extravergine
Molto importante è inoltre seguire delle linee guida generali :
– Mantenere il peso nei parametri ottimali
– Fare sport o comunque movimento in modo costante
– Fare della giastica specifica per le articolazioni e muovere bene le dita o fare esercizi di allungamento specialmente al mattino.
– Seguire la regola dei 5 pasti
– Seguire un’alimentazione equilibrata e corretta.
Fonte : Istituto Italiano Chirurgia della Mano