
MUFFIN DI CASTAGNE – la ricetta
04/11/2017
Torta CioccoCocco – la ricetta
06/11/2017Gli ingredienti per la nostra ricetta
- 200 gr di anacardi
- 2 cucchiai di succo di limone
- 1 cucchiaio di lievito disattivato in scaglie
- 1 cucchiaino di aceto
- Qb foglie di prezzemolo / erba cipollina
- Qb semi di papapvero / sale / pepe
- 1 pizzico di sale
Prepariamo la ricetta
- Mettiamo gli anacardi in ammollo nell’acqua fredda per almeno 12 ore
- In un frullatore poi andremo ad unire tutti gli ingredienti : anacardi ammollati + succo di limone + lievito disattivato in scaglie + aceto + sale.
- Prendiamo un foglio di carta forno dove andremo a stendere il trito di foglie di prezzemolo o erba cipollina che mischieremo con pepe, sale e semi di papavero.
- Sopa al trito di prezzemolo e spezie andremo a posizonare il nostro composto di anacardi cercando di formare un cilindro di media lunghezza (un po come quando si preparano gli gnocchi)
- Arrotoliamo per bene il nostro cilindro a cui sigilleremo le estremità e lasciamo raffreddare in frigorifero per qualche ora.
- Srotolate delicatamente prima di servire.
- Questa formaggella si conserva in frigorifero per circa 3 giorni.
Alcune semplici idee di utilizzo
Questa formaggella non si scioglie, ma possiamo utilizzarla per:
- Arricchire il gusto di pizze, toast o bruschette
- Sbriciolato sopra agli hamburger vegetali o come graten per verdure al forno
Questa ricetta è indicata per
- Celiaci
- Intolleranti allattosio
- Vegani
- Vegetariani
- Onnivori
- Pazienti oncologici
- Bambini